Rieti. Sagra del porcino a Marcetelli

Rieti. Sagra del porcino a Marcetelli

Dalle 9 del mattino fino a tarda sera, un’intera giornata dedicata a sua Maestà il fungo porcino. L’appuntamento è fissato per domenica 9 luglio a Marcetelli, caratteristico borgo nelle cui campagne il “suillus” – già noto agli Antichi Romani – cresce abbondante e di ottima qualità da tempo immemorabile.

Si tratta di uno degli appuntamenti estivi più attesi in tutta la provincia di Rieti: da ben 26 anni, d’altronde, la pro loco organizza la festa che è sinonimo di buona cucina ed allegria, con un occhio sempre attento al folclore, alla cultura e alle eccellenze del territorio.

All’ora di pranzo, ad attendere i visitatori in un grande locale con oltre 500 posti a sedere ed ampi spazi verdi attrezzati per l’occasione, saranno deliziose ricette come le bruschette, le fettuccine e l’arista ai funghi porcini, da gustare insieme alle carni alla griglia locali e a un buon bicchiere di vino rosso.

Ma la festa prenderà il via già dalle 9 con l’apertura degli stand che proporranno i migliori prodotti del territorio – dalle marmellate all’olio extravergine di oliva, passando per i formaggi e i liquori – e continuerà con le proiezioni di video documentari, intrattenimenti musicali, canti popolari e visite guidate.

A disposizione dei visitatori più curiosi ci sarà anche un comodo servizio di bus navetta: Marcetelli, infatti, è un paese dal fascino unico arroccato su uno sperone roccioso che conserva dei piccoli gioielli come la Chiesa di Santa Maria in Villa, risalente al XI Secolo e appena ristrutturata, la fontana ottagonale e la porta del “castrum” dalla quale si può ammirare uno splendido paesaggio.

Nei dintorni merita una visita il Lago del Salto, un vero paradiso per gli amanti della pesca, mentre chi preferisce le passeggiate nella natura potrà visitare i boschi secolari che circondano il paese.

La festa è organizzata dall’Associazione Turistica Pro Loco Marcetelli, con il patrocinio dell’Azienda di Promozione Turistica della Provincia di Rieti, della Regione Lazio, del Comune di Marcetelli, della VII Comunità Montana Salto Cicolano, della Camera di Commercio e dell’Amministrazione Provinciale di Rieti della Riserva Naturale Monte Navegna Monte Cervia.

Inserito da: WalterW
Sito Web: http://www.primodigitale.it/

Potrebbe interessarti anche...

  • shikishi
    Claymore New Edition: prime impressioni sulla nuova edizione del dark fantasy di Norihiko Yagi
  • Akira torna al cinema, e prima della proiezione Katsuhiro Otomo annuncia una novità
  • "eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano" dal 25 al 28 marzo 2023
  • Gallery. Tutto esaurito a Roma per la Bollywood Experience e l'anteprima del film "What's Love?"
  • Missing: la recensione del film digitale visto tutto attraverso lo schermo di un pc
  • "The Warriors - I guerrieri della notte" torna nelle sale dal 6 all'8 marzo
  • Asian Film Festival compie 20 anni! A Roma dal 30 marzo al 5 aprile 2023
  • "The Whale" di Darren Aronofsky: la recensione del film che farà incetta di Oscar
  • "Bacchus" di Eddie Campbell: Edizioni NPE porta in Italia un cult del fumetto internazionale
  • La Chiave
    Apriamo le porte del mistero: esploriamo il potere simbolico della "chiave"
  • The Night of the Living Cat: la recensione del primo numero del manga edito da Panini Comics
  • L'Anello
    Alla scoperta dell'Anello, affascinante metafora, da oggetto magico a simbolo
  • Proiezione speciale di "C’era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando" con l'introduzione in streaming di Roger Waters
  • “La stranezza” di Roberto Andò è il "Nastro dell’anno" 2023
  • Trillion Game, nuovo manga Star Comics: la recensione del primo numero
  • Audition di Takashi Miike torna al cinema: la nostra recensione

About the author

Related

JOIN THE DISCUSSION