SitoPreferito

Notizie Primo Piano Rieti Sport

Rieti. Burning Race, una quarta edizione da incorniciare

Segui Email Segui Email

Rieti. Burning Race, una quarta edizione da incorniciare

Rieti. Burning Race, una quarta edizione da incorniciare

A Rieti la Burning Race-Memorial Roberta Cenciotti ha celebrato in grande stile la quarta edizione con il record di partecipanti (circa 140) e una scenografia degna delle grandi occasioni con tutte le bellezze storiche ed architettoniche in bella mostra della città reatina e con il calar della sera che ha regalato una cornice di gara straordinaria ammaliando sia i bikers stessi che gli spettatori presenti.

Nelle due batterie di partenza, suddivise in base all’età dei partecipanti, si sono registrati i podi finali di Jacopo Colladon (Marino Bike e Biker), Francesco Cantalupi (Team Bike Palombara Sabina) e Nicolò cantori La Crognale Mtb) tra i primavera, Matteo Marino (Marino Bike e Biker), Daniele Catenacci (Marino Bike e Biker) e Valerio Luca Cecchetti (Team Bike Palombara Sabina) tra i debuttanti, Gabriele Gentile (Team Castello Bike) tra i master junior, Mirko De Angelis (Bikeshop Team Roma), Mario Di Pasquale (Team Castello Bike) e Stefano Filistini (Triono Racing Medical Frem) tra gli élite sport, Angelo Martorelli (Di Gioia Cycling Team), Stefano Ortenzi (Brictense Ciclismo) e Alessandro Ferroni (Faram Cycling Team) tra i master 1, Federico Forti (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini), Domenico Di Bonifacio (Jeko Mtb Team) e Graziano Laudati (Faram Cycling Team) tra i master 2, Andrea Bottoni (Team Bike Palombara Sabina), Giovanni Mariantoni (Mtb Club Rieti) e Riccardo Grillo (Mtb Club Rieti) tra i master 3, Dario Mostarda (Mtb Club Rieti), Gianluca Marinucci (Temerari Tivoli) e Walter Ragni (Road Bike Cantalice) tra i master 4. Vincenzo Facchini (Team Bike Palombara Sabina), Francesco Colantoni (Di Gioia Cycling Team) e Flavio Caperna (Mtb Club Rieti) tra i master 5, Claudio Ottaviani (Team Bike Palombara Sabina), Alfredo Martella (Team Bike Palombara Sabina), Alessandro Di Braccio (Temerari Tivoli) tra i master 6, Luciano Quintarelli (Team Bike Palombara Sabina), Piero Angeletti (Team Bike Miranda) e Carlo Fregonese (Team Bike Palombara Sabina) tra i master 7, Graziano Fontani (Temerari Tivoli) tra i master 8, Sara Mazzorana (Team Bike Miranda) e Martina Boccetti (Team Bike Palombara Sabina) tra le élite master donna, Monia Lattanzi (Rieti Riding Sport Club) tra le master donna 1, Maila Castiglione (Triono Racing Medical Frem), Iveta Malinowska (Asd Race Team) e Alessandra Simeoni (Road Bike Cantalice) tra le master donna 2.

Così Paolo Ferri in rappresentanza del comitato organizzatore dell’H4F Sport: “Anche quest’anno abbiamo acceso la passione e l’entusiasmo nella nostra città di Rieti. Il ricordo di Roberta Cenciotti con la bellissima famiglia Ciogli, il Circuito dei Borghi con il CSI, il record di partecipazione, l’amatriciana al pasta party, i ricchi premi e il sontuoso ristoro offerto dal Carrefour del Centro Commerciale L’Aliante ci hanno permesso di allestire una manifestazione eccellente, divertente e da non dimenticare per la gioia nostra e di tutti coloro che hanno partecipato.”

Classifiche complete cliccando questo link.
Credit fotografico Tutta la Città ne Parla

Inserito da: WalterW
Sito Web: http://www.primodigitale.it/

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Dangerous Animals": il ritorno di Sean Byrne tra squali e serial killer
  • The Sandman su Netflix: recensione della prima parte della seconda stagione
  • Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, scritto insieme a Barbara Baraldi, ambientato nel mondo della musica
  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *