Al via i lavori di adeguamento del viadotto di Piedicosta
Nessun problema, invece, per la struttura del viadotto, la cui sostanziale duttilità anche in presenza di possibili nuovi carichi derivanti da eventuali smottamenti a monte era stata certificata dalle verifiche, dai rilievi e dalle simulazioni matematico/strutturali eseguite da tecnici specializzati.
I lavori si concluderanno entro quaranta giorni continuativi, al termine dei quali il viadotto tornerà alle normali condizioni di percorribilità veicolare, quindi su entrambi i sensi di marcia.
«Ci rendiamo conto dei disagi che l’istituzione del senso unico sul viadotto ha comportato – afferma il sindaco Alessandri – ma se si è proceduto in questo modo lo si è fatto perché ve ne era la necessità, valutando attentamente ogni possibile elemento di rischio. Qualunque altro provvedimento di viabilità provvisoria, compreso il senso unico alternato anche regolato da impianti semaforici, non avrebbe infatti offerto le stesse garanzie di sicurezza. E nessun disagio, per quanto pesante, è rilevante quanto un rischio per l’incolumità pubblica. Non abbiamo invece sostanziali novità rispetto al sottopasso di via Monte Sant’Ilario, dopo che le autorità giudiziarie hanno ritenuto di non doverne concedere il dissequestro, neanche limitato alla sola riapertura del traffico pedonale».