Anniversari di Matrimonio

A seconda delle regioni o del paese di appartenenza, vi sono una serie di modi di denominare, in base al numero di anni, gli anniversari di matrimonio. Da una ricerca condotta sulla rete, è emersa una certa confusione su tali denominazioni che, tuttavia, sono tutte più o meno in linea con le canoniche “nozze d’argento, d’oro e di diamante”. Tali denominazioni, in realtà, venivano usate per indicare il regalo che era d’uso farsi reciprocamente in tali ricorrenze.

Ad esempio, per il 3° Anno andava regalato qualcoda di pelle o di cuoio. Al giorno d’oggi, la classificazione tradizionale, che pur mantiene inalterato il significato storico e simbolico, va affiancata da una più moderna che suggerisce il tipo di presente da fare nelle varie occasioni.

Delle denominazioni tradizionali, si è evidenziata in grassetto quella che, comunemente, risulterebbe la più diffusa.

Anniversario Denominazione Tradizionale Moderno
1° anno di Carta
di Cotone
Orologio
2° anno di Seta
di Cotone
di Carta
Porcellana
3° anno di cuoio
di pelle
Cristallo, Vetro
4° anno di legno
di stagno
di frutta e fiori
di seta
Apparati Elettrici
5° anno di seta
di legno
Argenteria
6° anno di ferro
di zucchero
Legno
7° anno di rame
di lana

di bronzo
di ottone
di lana
di rame
Set per scrivania
8° anno di stagno
di rame
di bronzo
Pizzo, merletto. lino
9° anno di ceramica Pelle
10° anno di stagno
d’ottone
di latta
di alluminio

di bronzo
di stagno
Gioielli con diamanti
11° anno d’acciaio Gioielli di moda, accessori
12° anno di lino
di seta
Perle, gemme colorate
13° anno di pizzo Tessuti, Pellicce
14° anno d’avorio Gioielli d’oro
15° anno di porcellana
di cristallo
Orologi
20° anno di cristallo
di porcellana
Platino
25° anno nozze d’argento Argento
30° anno di perla Diamanti
35° anno di zaffiro
di corallo
di giada
Giada
40° anno di smeraldo
di rubino
Rubini
45° anno di rubino
di zaffiro
Zaffiri
50° anno nozze d’oro Oro
55° anno d’avorio
di smeraldo
Smeraldo
60° anno di diamante Diamanti
70° anno di ferro
75° anno di platino
di diamante
  • Quarta edizione del festival di cinema vintage “Il gusto della memoria”
  • Palazzo Farnese di Caprarola: il mistero degli affreschi dell’Anticamera degli angeli
  • Gubbio, meglio detta "la città dei matti"
  • Maria Conte - Gennaio 2013
  • Cassonetti abbandonati. Striscia la Notizia a Mentana
  • Intervista ai D.M.O.: “Sulle orme dei Depeche Mode"
  • A Fonte Nuova i distributori d'acqua di Luca Mori, alias Felice Maniero. E il Comune mette i sigilli
  • La “Janara” alla 35ma edizione del FantaFestival di Roma
  • Floriana Pesco – Ragazza Preferita di Marzo 2013
  • Atac: biglietti e abbonamenti si pagano con lo smartphone
  • Miriana Bertuccelli - Dicembre 2012
  • Koji Inoue: il Giappone attraverso gli occhi dei bambini
  • Intervista a Fabrizio Di Ernesto, autore di "Santa Madre Russia"
  • Video. La prima volta al mare per i cani salvati dal canile Parrelli
  • Yang Yu Lin danza al MAXXI con la sua Chinese Contemporary Dance Company
  • Point Break: anteprima del trailer
  • Serena Aliberti - Luglio 2012
  • Le webstars italiane incontrano a Riccione i fan e presentano il teaser del loro film "Game Therapy"
  • Ariccia. Esce di casa e sparisce: ore di angoscia per Maddalena
  • L'Associazione Animalisti Italiani Onlus organizza un presidio davanti all'Amasciata cinese contro la strage dei cani

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *