SitoPreferito

Cinema Primo Piano

In onda su Studio Universal THE MILLIONAIRS, l’esordio alla regia di Claudio Santamaria

Segui Email Segui Email

In onda su Studio Universal THE MILLIONAIRS, l’esordio alla regia di Claudio Santamaria

In onda su Studio Universal THE MILLIONAIRS, l’esordio alla regia di Claudio Santamaria

Andrà in onda il 27 novembre alle 20:40 su Studio Universal (Mediaset Premium DT), all’interno del programma A NOI PIACE CORTO, THE MILLIONAIRS, che segna il debutto alla regia di Claudio Santamaria. Tratto dall’omonimo racconto dell’illustratore svizzero Thomas Ott, il corto mette in scena una lunga notte, durante la quale le strade di un bosco di montagna diventano teatro per una serie di efferati omicidi ad opera di diversi personaggi, tutti decisi a impossessarsi di una misteriosa valigetta.

Della graphic novel di Thomas Ott – dice Claudio Santamaria – mi ha colpito, per prima cosa, la grande forza espressiva delle immagini, che ho trovato assolutamente cinematografiche; il tema, l’umanità incastrata in un circolo vizioso che si ripete all’infinito messo in moto dall’avidità. L’elemento forse più importante è il fatto che fosse senza dialoghi, cosa che mi ha permesso di raccontare la storia utilizzando il cinema nella sua forma più pura, attraverso, cioè, il racconto per immagini.

THE MILLIONAIRS sono 14 intensi minuti in cui si intrecciano le vite di 5 personaggi magistralmente interpretati da Sabrina Impacciatore, Peppe Servillo, Massimo De Stantis, Giordano De Plano e Fabio Limongi.

Integralmente girato tra Lucania e Calabria, THE MILLIONAIRS è stato prodotto dalla Goon Films di Gabriele Mainetti, che torna a collaborare con Claudio Santamaria – anche se in vesti diverse – dopo il grande successo di Lo chiamavano Jeeg Robot. Per rendere possibile questo progetto è stato determinante, inoltre, il sostegno della Calabria Film Commission, della Lucana Film Commission, l’interesse Culturale e il contributo economico del Mibact, oltre che il patrocinio della Regione Basilicata e della Regione Calabria.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *