SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Notizie Rieti

ARTEr.i.e. la Rassegna di Ipotesi Espressive giunge alla tredicesima edizione. Il programma

Segui Email Segui Email

ARTEr.i.e. la Rassegna di Ipotesi Espressive giunge alla tredicesima edizione. Il programma

ARTEr.i.e. la Rassegna di Ipotesi Espressive giunge alla tredicesima edizione. Il programma

ARTEr.i.e. – Rassegna di Ipotesi Espressive torna per il tredicesimo anno consecutivo ad invadere il piccolo e grazioso borgo di Cantalupo in Sabina con la sua carica di artisti ed eventi di spettacolo dal vivo per 4 giorni: da giovedì 7 a domenica 10 settembre.

Ogni sera, i vicoli del centro storico si colorano ognuno di una tinta diversa a seconda dell’arte che accolgono: rosso per il teatro, blu per le arti visive, verde per la musica, arancione per la danza, giallo per il cinema, bianco per le arti di strada, viola per poesia e letteratura.
In ogni spiazzo, piazzetta, portone, vi aspetterà una proposta artistica diversa in piccoli palcoscenici illuminati a festa, dove si riscopre e si apprezza il mondo dei vecchi abitanti del centro storico, la macchia di vernice per un barattolo rovesciato, le piante aromatiche piantate qua e là, i passaggi nascosti, le cantine piene di anni e di vita.

Oltre 800 artisti si alterneranno nei percorsi dalle ore 21.15 alle 23.30 durante i 4 giorni della manifestazione; ogni sera, vicino alla Porta, troverete il programma dettagliato di chi si esibirà e potrete consultare il punto informativo per ogni ulteriore approfondimento. Inoltre quest’anno, insieme ai programmi della manifestazione e alla mappa dell’evento, troverete una piccola sorpresa ad attendervi… perché anche dopo 13 anni abbiamo ancora voglia di scherzare con il pubblico, metterci in gioco, sperimentare, condividere momenti speciali, realizzare cose belle, confrontarsi con la creatività, promuovere l’arte e la cultura.

Come per le precedenti edizioni, ogni sera al termine dei percorsi artistici, il pubblico potrà scegliere a quale evento finale assistere: tre palchi saranno allestiti nelle tre piazze principali con arti e generi differenti per ogni gusto ed età.

Giovedì 7 settembre
PALCO VELARIO in Largo dei Sabini – ore 23.30
DANIELE FABBRI, reduce dal Fringe Festival di Edimburgo, farà pensare e morire dal ridere col suo ultimo spettacolo “Infarto cesareo”
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 23.30
PAUL VENTURI & SIMONE SCIFONI si esibiranno con il loro concerto denominato “TWO MAN BAND”, con cui hanno rappresentato l’Italia al Blues Challenge ’17 di Memphis
PALCO FONTANA in Piazza Camuccini – ore 24.00
Spazio alle danze a ritmo di sonorità reggae e hip hop con l’Aspra Posse e MATTUNE

Venerdì 8 settembre
PALCO VELARIO in Largo dei Sabini – ore 23.30
La Compagnia USCITE DI EMERGENZA farà ballare tutti ai ritmi della musica dei favolosi anni ’60 con lo spettacolo “Deja vu”
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 22.30
PINO ROVEREDO, premio Campiello 2005, presenta il suo nuovo romanzo “Tira la bomba” in unadialogo con Nadia Lisanti
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 23.30
A seguire, l’irriverenza del teatro-canzone di ANDREA RIVERA si riverserà nuovamente su di un palco… chi resisterà più a lungo fra pubblico e attore?
PALCO FONTANA in Piazza Camuccini – ore 24.00
Una carica di energia a ritmi samba e sudamericani verrà sferrata dalle percussioni dei KIRIMBA

Sabato 9 settembre
PALCO VELARIO in Largo dei Sabini – ore 23.30
NICO MARAJA ci affabulerà con le sue storie musicate… un’esperienza di musica 3d
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 23.30
appuntamento con ROBERTO BILLI che, insieme ai suoi 8 musicisti, è diventato uno dei cardini di ARTEr.i.e.!
PALCO FONTANA in Piazza Camuccini – ore 24.00
Concerto dei BEER BRODAZ, un viaggio dal funk al reggae, dal punk allo ska, passando per il pop, il rock e tanto altro, per adattarsi a testi che raccontano con comicità dissacrante gli aspetti quotidiani della vita della loro generazione.

Domenica 10 settembre
PALCO VELARIO in Largo dei Sabini – ore 23.30
La Mama school dance e l’associazione culturale Zio Albert Produzioni mettono in scena lo spettacolo teatrale “UN GIORNO COSI’ HO FATTO L’AMORE”
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 22.30
Una “SONATA LATINA” per il MUSI’ TRIO accompagnato dalle percussioni di Carlo Ferretti
PALCO PRINCIPALE in Piazza Garibaldi – ore 23.30
A seguire, concerto della cantautrice romana dall’incredibile voce VALENTINA POLINORI
PALCO FONTANA in Piazza Camuccini – ore 24.00
Tutta l’energia per l’ultima esibizione di ARTER.i.e. 2017 è affidata alla musica di AURORA e i Reggae Ragga Roots Band

Ricordiamo infine, i laboratori di ARTEr.i.e. Campus rivolti a chi lavora nel campo della cultura e dell’arte (proposta formativa sul sito: arterie.org/index.php/arterie-campus-laboratori-2017) e domenica 10 settembre a partire dalle ore 16.30, il Parco Comunale di Cantalupo l’appuntamento dedicato ai più piccoli: ARTE.r.i.e. dei Piccoli ovvero il Paese dei Bammocci.

Info e contatti
www.arterie.orginfo@arterie.org

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Companion": quando l'amore perfetto diventa un incubo tecnologico
  • Recensione di “A Complete Unknown”: Dylan imbraccia la chitarra elettrica ma non emoziona
  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *