SitoPreferito

Mentana Notizie Primo Piano

Mentana. Online il nuovo sito del Comune

Segui Email Segui Email

Mentana. Online il nuovo sito del Comune

Mentana. Online il nuovo sito del Comune

Il sito web istituzionale del Comune di Mentana cambia look e raggiunge pienamente gli standard qualitativi di comunicazione ed informazione stabiliti dall’Agenzia Digitale Italiana (AGID) perfettamente in linea con gli obiettivi di trasformazione digitale indicati nel programma elettorale dell’Amministrazione Benedetti. Un vero e proprio cambio di approccio, non più siti complessi in cui trovare informazioni ma avvicinare il cittadino alle attività e ai servizi istituzionali erogati dal Comune per facilitarne l’accesso. Tutto questo grazie alla convenzione, totalmente gratuita, sottoscritta con CapitaleLavoro spa, società unilaterale della Città Metropolitana di Roma Capitale che eroga servizi per gli Enti Locali, che ha fornito al Comune l’infrastruttura e il sistema di gestione di contenuti secondo un modello standardizzato tra i vari comuni della Città di Roma Capitale.

Il nuovo sito istituzionale del Comune di Mentana http://www.mentana.gov.it, sarà presentato mercoledì 29 novembre alle ore 17 nella Sala Conferenza della Biblioteca Comunale dal Sindaco Marco Benedetti insieme al delegato all’Informatizzazione Giuseppe Arrabito e al Dirigente Servizi per gli Enti Locali di CapitaleLavoro di Città Metropolitana di Roma Capitale, Maurizio Apicella. La roadmap sull’informatizzazione e comunicazione istituzionale tracciata dall’Amministrazione Benedetti, prima con la creazione dei canali Twitter e Youtube e poi con la riorganizzazione della pagina Facebook istituzionale, tutti caratterizzati da un’identità visiva standard, adesso prosegue con il restyling del nuovo sito web istituzionale.

Il sito web, completamente rinnovato nella grafica e nei contenuti, traguarderà l’amministrazione comunale verso un nuovo modo di interagire con la cittadinanza grazie ad un processo di comunicazione strutturato. Il sito del Comune ha l’obiettivo di migliorare ed aumentare l’interazione con la cittadinanza attraverso la semplicità d’uso, la completezza delle informazioni contenute e la tempestività nel produrre aggiornamenti puntuali. Ideato per raggiungere il maggior numero di persone possibile e per essere fruibile anche da dispositivi mobili, è strutturato su cinque principali categorie (Essere Un Cittadino, Partecipare la Comunità, Esplorare la Città, Fare Impresa, Entrare In Comune), il sito punta a fornire informazioni dettagliate per orientare i cittadini ed imprese a trovare velocemente le informazioni di cui necessitano.

Di seguito i principali obiettivi prefissati:
– Comunicazione efficace delle attività istituzionali;
– Favorire un migliore accesso ai servizi comunali online;
– Aggiornamento puntuale di informazioni e contenuti;
– Più vicino alle esigenze dei cittadini;
– Trasparenza ed usabilità;
– Rispetto delle linee guida e normative vigenti in termini di siti web della Pubblica Amministrazione.

Oltre ai servizi, sono state integrate informazioni riguardanti la storia e la cultura del nostro territorio, quelle relative all’ambiente e allo sport, integrando tutti gli eventi in un nuovo modo di presentare e vivere la città di Mentana.
Il lavoro redazionale è svolto dal personale dell’Ufficio Servizi Telematici e Digitalizzazione del Comune, che opportunamente formato, ha provveduto alla migrazione dei contenuti dal vecchio sito e alla revisione e all’aggiornamento degli stessi sulla nuova piattaforma. Le comunicazioni istituzionali e, in generale, le informazioni del sito vengono predisposte e approvate dall’Amministrazione comunale e dal delegato all’Informatizzazione, per garantirne una verifica puntuale e una tempestiva pubblicazione delle informazioni.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *