SitoPreferito

Mentana Notizie Primo Piano

Mentana. 400.000€ per la raccolta dell’umido

Segui Email Segui Email

Mentana. 400.000€ per la raccolta dell’umido

Mentana. 400.000€ per la raccolta dell’umido

Il Comune di Mentana ha partecipato nel 2017 al bando Regionale per la concessione di contributi per le “Misure a favore delle attività di compostaggio e autocompostaggio per la riduzione della frazione organica per i Comuni del Lazio e Roma Capitale”.
Il progetto è stato finanziato con 400.000 € finalizzati all’acquisto di attrezzature innovative e sicure per trattare i rifiuti organici e ricavarne il compost.
La realizzazione del progetto servirà ad abbattere i costi dovuti allo smaltimento del rifiuto organico. Inoltre, diminuendo i viaggi dei mezzi da inviare presso gli impianti di destinazione finale, sarà ridotto notevolmente anche l’impatto ambientale.
La pratica dell’autocompostaggio è già attiva sul territorio con oltre cinquecento utenze dotate della cosiddetta compostiera domestica. Per tali utenze è in vigore una riduzione del 10% sulla tariffa.
Con questo intervento stimiamo che il Comune – grazie al risparmio prodotto da una gestione virtuosa – potrà diminuire i costi e negli anni contenere le spese con vantaggi economici e ambientali per l’intera Comunità.
Grazie al lavoro congiunto che ogni Cittadino, l’Amministrazione e il Gestore del servizio svolgono quotidianamente abbiamo raggiunto il grande risultato del 75% di raccolta differenziata. È per questo che invitiamo i cittadini ad essere ancora più attenti e a fare sempre meglio, nella consapevolezza che ogni azione personale arreca vantaggi e benefici al nostro Comune.
Continua così il lavoro dell’Amministrazione per avvicinare la Città alle migliori esperienze europee nella gestione dei rifiuti.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
About Author

Redazione

Segnala, commenta, fotografa, videodenuncia, videosegnala, polemizza, inviaci complimenti e/o insulti alla mail info@sitopreferito.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *