SitoPreferito

Mentana Notizie Primo Piano

Mentana: 18 nuovi posti per la vendita diretta dei prodotti agricoli

Segui Email Segui Email

Mentana: 18 nuovi posti per la vendita diretta dei prodotti agricoli

Mentana: 18 nuovi posti per la vendita diretta dei prodotti agricoli

L’Amministrazione Benedetti bandisce 18 nuovi posti per coltivatori diretti presso le aree destinate alla vendita di prodotti agricoli a Mentana centro e nelle frazioni di Castelchiodado e Casali.
Attraverso il regolamento del mercato agricolo, realizzato grazie al lavoro dell’Assessore al Commercio Tonino Tabanella coadiuvato dal Delegato alle Politiche Agricole Francesco De Santis, pubblicato sia sull’Albo Pretorio che sul sito www.comune.mentana.rm.it, si vuole valorizzare e sostenere il consumo di prodotti agricoli e alimentari di qualità provenienti dalla filiera corta, dunque prodotti solo da aziende del nostro territorio e della nostra regione.

Questi posti per la vendita diretta, suddivisi in 12 in piazza Dalla Chiesa a Mentana centro, 3 in piazza Matteotti a Castelchiodato e 3 in piazza Zeri a Casali, saranno assegnati secondo una graduatoria che verrà formata dopo la ricezione delle apposite domande. L’area assegnata avrà una durata di dodici anni per tutti i mesi dell’anno, quattro giorni la settimana dal martedì al venerdì con orario di apertura al pubblico dalle ore 7 alle ore 13:30.

“Un grande risultato da parte di questa Amministrazione- ha commentato il Sindaco di Mentana Marco Benedetti- che darà la possibilità di lavorare a tante persone del nostro territorio impiegate nel settore dell’agricoltura”.
Per informazioni sul bando si può consultare l’avviso pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito ufficiale del Comune di Mentana, dove è possibile anche scaricare l’apposito modulo per le domande di partecipazione.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *