SitoPreferito

Cultura Primo Piano Roma Territorio

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Segui Email Segui Email

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Il 27 novembre 2017, sarà Formia, luogo unico del Lazio in cui mare, natura, storia, leggenda, arte e archeologia si fondono, la terza tappa scelta per “A Spasso con ABC” che, promosso da Regione Lazio e Roma Capitale, sta portando gli studenti di Roma e del Lazio a scoprire e valorizzare il nostro territorio.

Un percorso tra le “bellezze” che, in occasione di “A Spasso con ABC”, vengono narrate attraverso uno sguardo nuovo e ospiti d’eccezione, per regalare ai giovani un approccio inedito all’arte e alla storia, per accendere un cono di luce su quei luoghi che sono stati fonte di ispirazione di artisti e poeti.

Un approdo di pace e un riparo, come indica l’etimologia stessa del nome Formia, da far riscoprire ai giovani studenti di Roma e del Lazio attraverso una nuova lettura e una visita inedita e originale – come nel Grand Tour nato alla fine del Settecento – che vedrà un programma di incontri e ospiti autorevoli, a partire dall’attore e regista Massimiliano Vado alle incursioni creative dello scrittore Vins Gallico.

Ad intervenire e accompagnare i ragazzi nei luoghi storici ci saranno anche Sandro Bartolomeo, Sindaco di Formia, Antonella Prenner, Assessore alla Cultura e Politiche scolastiche del comune di Formia, Giovanna Grimaldi, Delegata all’Archivio Storico e alle Biblioteche di Formia, e Giovanna Pugliese, Coordinatore Progetti Scuola ABC.

“O temperate dulce Formiae litus”: a partire dalla mitezza del clima declamata da Marziale nell’epigramma dedicato all’amico Apollinare e alla sua villa formiana, Formia è stato centro balneare di antichissime tradizioni, luogo prediletto della borghesia antico romana – che vi ha lasciato resti di numerose ville e tombe, la più illustre delle quali è quella attribuita a Cicerone che qui venne ucciso – con anche l’arcipelago delle isole Ponziane e rappresenta un fortunato caso in cui il mare diventa ponte fra diverse terre.

“A Spasso con ABC – Un altro sguardo” è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020, curato dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nell’ambito dei Progetti Scuola ABC.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *