SitoPreferito

Cultura Primo Piano Roma Territorio

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Segui Email Segui Email

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Per “a Spasso con ABC, Un Altro Sguardo” i ragazzi delle scuole a Formia. Terza tappa tra le bellezze di Roma e del Lazio

Il 27 novembre 2017, sarà Formia, luogo unico del Lazio in cui mare, natura, storia, leggenda, arte e archeologia si fondono, la terza tappa scelta per “A Spasso con ABC” che, promosso da Regione Lazio e Roma Capitale, sta portando gli studenti di Roma e del Lazio a scoprire e valorizzare il nostro territorio.

Un percorso tra le “bellezze” che, in occasione di “A Spasso con ABC”, vengono narrate attraverso uno sguardo nuovo e ospiti d’eccezione, per regalare ai giovani un approccio inedito all’arte e alla storia, per accendere un cono di luce su quei luoghi che sono stati fonte di ispirazione di artisti e poeti.

Un approdo di pace e un riparo, come indica l’etimologia stessa del nome Formia, da far riscoprire ai giovani studenti di Roma e del Lazio attraverso una nuova lettura e una visita inedita e originale – come nel Grand Tour nato alla fine del Settecento – che vedrà un programma di incontri e ospiti autorevoli, a partire dall’attore e regista Massimiliano Vado alle incursioni creative dello scrittore Vins Gallico.

Ad intervenire e accompagnare i ragazzi nei luoghi storici ci saranno anche Sandro Bartolomeo, Sindaco di Formia, Antonella Prenner, Assessore alla Cultura e Politiche scolastiche del comune di Formia, Giovanna Grimaldi, Delegata all’Archivio Storico e alle Biblioteche di Formia, e Giovanna Pugliese, Coordinatore Progetti Scuola ABC.

“O temperate dulce Formiae litus”: a partire dalla mitezza del clima declamata da Marziale nell’epigramma dedicato all’amico Apollinare e alla sua villa formiana, Formia è stato centro balneare di antichissime tradizioni, luogo prediletto della borghesia antico romana – che vi ha lasciato resti di numerose ville e tombe, la più illustre delle quali è quella attribuita a Cicerone che qui venne ucciso – con anche l’arcipelago delle isole Ponziane e rappresenta un fortunato caso in cui il mare diventa ponte fra diverse terre.

“A Spasso con ABC – Un altro sguardo” è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020, curato dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nell’ambito dei Progetti Scuola ABC.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *