SitoPreferito

Home Video In Evidenza Recensioni

Recensione di “Buffalo Kids”: un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray

Segui Email Nel selvaggio West del 1886, due bambini irlandesi affrontano un viaggio attraverso l’America alla ricerca di una

Recensione di “Buffalo Kids”: un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray

Nel selvaggio West del 1886, due bambini irlandesi affrontano un viaggio attraverso l’America alla ricerca di una famiglia che forse non esiste. Ma il vero cuore della storia non è solo la loro avventura: è l’amicizia con Nick, un ragazzo paraplegico non verbale, che trasforma il loro viaggio in una lezione di coraggio e inclusività. “Buffalo Kids” oltre ad essere un film d’animazione per famiglie, è un racconto che sfida gli stereotipi del genere con una narrazione sensibile e un protagonista fuori dagli schemi.

Una storia di frontiera con un cuore inclusivo

Diretto da Juan Jesús García Galocha e Pedro Solís García, il film segue Tom e Mary, due fratelli orfani appena arrivati a New York, che intraprendono un viaggio clandestino per raggiungere lo zio in California. Lungo la strada incontrano Nick, un personaggio che rappresenta una rarità nel cinema d’animazione: un ragazzo con una disabilità importante, ma mai trattato con pietismo. La sua presenza non è un semplice elemento narrativo, ma una vera e propria chiave di lettura del film, che esplora la forza della comunicazione non verbale e il valore dell’empatia.

L’inclusività è uno dei punti di forza della sceneggiatura firmata Jordi Gasull e Javier López Barreira, che riesce a trattare il tema con delicatezza senza cadere nella retorica. Il rapporto tra i protagonisti è genuino e le dinamiche tra loro si sviluppano in modo naturale, rendendo la storia emotivamente coinvolgente per un pubblico di tutte le età.

Animazione tra luci e ombre

Visivamente, “Buffalo Kids” colpisce per la qualità della sua ambientazione: il West è reso con paesaggi suggestivi, con vaste praterie e città polverose che evocano il fascino dell’epoca. Il design dei personaggi in CGI non raggiunge lo stesso livello di raffinatezza e potrebbe risultare poco espressivo rispetto agli standard delle grandi produzioni d’animazione.

La colonna sonora di Fernando Velázquez è uno degli elementi meglio riusciti del film. Le sue melodie orchestrali accompagnano perfettamente l’alternarsi di momenti di tensione, avventura e riflessione, aggiungendo profondità emotiva alle scene più toccanti.

Una storia con il giusto cuore

Dal punto di vista narrativo, “Buffalo Kids” segue un percorso piuttosto classico, con una trama lineare che non sorprende per originalità. Tuttavia, il film riesce comunque a mantenere alto il coinvolgimento grazie a un buon ritmo e a un mix equilibrato di avventura, umorismo e dramma. I messaggi positivi legati all’accettazione delle diversità e alla resilienza lo rendono una visione adatta alle famiglie, con spunti di riflessione anche per il pubblico adulto.

“Buffalo Kids” si fa ricordare per il suo messaggio e per la delicatezza con cui affronta il tema della disabilità. È un film che parla di amicizia, di sfide e di crescita, ricordandoci che il viaggio più importante non è quello attraverso un continente, ma quello che ci porta a comprendere chi siamo e cosa ci lega agli altri.

Consigliato per chi cerca un’avventura emozionante con un’anima profonda.

Versione recensita: dvd. Colori brillanti e animazioni fluide. A differenza di quanto riportato in copertina (cioè zero contenuti extra) il dvd contiene il trailer originale.

SPECIFICHE TECNICHE

Blu-ray e DVD – Data di uscita: 29 gennaio 2025 

Lingue BD Italiano, Inglese, Spagnolo

Sottotitoli BD: Italiano, Spagnolo, Italiano SDH, Spagnolo SDH

Lingue DVD: Italiano, Inglese, Spagnolo

Sottotitoli DVD: Italiano, Spagnolo, Italiano SDH, Spagnolo SDH

Durata: 81 minuti

DVD: DLBY/DGTL

BD: dts hd mASTER AUDIO

CONTENUTI SPECIALI Versione DVD

  • Trailer originale (ATTENZIONE: trailer presente anche se non specificato nella fascetta del dvd)

CONTENUTI SPECIALI Versione BLUE RAY

  • Making Of del film
About Author

Giovanni Lembo

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *