SitoPreferito

Monterotondo Primo Piano

Monterotondo. Inaugurazione Emporio Solidale il 12 dicembre

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Inaugurazione Emporio Solidale il 12 dicembre

Monterotondo. Inaugurazione Emporio Solidale il 12 dicembre

Il 12 dicembre sarà ufficialmente inaugurato, a Monterotondo (RM), l’emporio solidale “Il Pungiglione a casa”, un servizio finanziato dalla Regione Lazio e rivolto a quanti versano in condizioni di fragilità socio-economica. Il servizio, gestito in associazione temporanea di imprese dalla cooperativa sociale il Pungiglione in collaborazione con l’associazione La Casa delle Case, risponde al bisogno primario di cibo, alle esigenze della prima infanzia e alla necessità di beni materiali come elettrodomestici e mobili.

La giornata inaugurale prevede:

ore 15.00 : Taglio del nastro alla presenza di Mauro Alessandri, sindaco di Monterotondo e Rita Visini, assessora alle politiche sociali della Regione Lazio.

ore 15:30 : presso la Casa della Pace Angelo Frammartino, intervista doppia “Storie di vita di Doris e Roberta” – a cura di Michela Atzori, coordinatrice del servizio.
Finalità ed obiettivi del servizio – a cura di Brunisa Marconi dell’associazione “La Casa delle Case”.
Presentazione dello sportello – a cura di Nadia Di Stefano, educatrice ed operatrice di sportello

ore 16.00: perché un presidio sociale all’interno della casa dei cittadini – a cura di Mauro Alessandri, sindaco di Monterotondo

ore 16.15: le finalità del bando contrasto alla povertà ed ipotesi di prosecuzione – a cura di Rita Visini, assessora alle politiche sociali della Regione Lazio e Marta Bonafoni, consigliera regionale commissione politiche sociali

ore 16.40: come si inserisce il servizio all’interno del piano sociale di zona RM 5.1 – a cura di Francesca Moreschi, coordinatrice ufficio piano sociale di zona RM 5.1

ore 16.50 : il comune di Monterotondo come investe nel servizio di contrasto alla povertà – a cura di Antonella Pancaldi, assessora alle politiche sociali di Monterotondo

Modera il dibattito Claudia Bonfini, presidente della cooperativa sociale Il Pungiglione.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *