SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Servizio idrico: gli ambiti territoriali diventano sei

Il Comune di Monterotondo plaude alla ridefinizione degli Ambiti Territoriali Ottimali di Bacino Idrografico operata dalla Regione. Il provvedimento,

Monterotondo. Servizio idrico: gli ambiti territoriali diventano sei

Monterotondo. Servizio idrico: gli ambiti territoriali diventano sei

Il Comune di Monterotondo plaude alla ridefinizione degli Ambiti Territoriali Ottimali di Bacino Idrografico operata dalla Regione. Il provvedimento, adottato dalla Giunta regionale con una specifica delibera approvata lo scorso 20 gennaio, porta infatti da cinque a sei il numero dei settori in cui è suddivisa territorialmente la Regione rispetto alla gestione del servizio idrico integrato affidato ad Acea.

La ridefinizione degli ambiti (ATO) e la conseguente, nuova ripartizione del territorio regionale, tiene conto della popolazione servita e dell’accorpamento dei Comuni per aree vaste e Città Metropolitana. Per definire in questo senso la nuova utenza sono stati raccolti i dati relativi alla popolazione residente su base Istat al 1° Gennaio 2017 nei Comuni del Lazio.
L’ambito di riferimento di Monterotondo, confermato nell’ATO2, potrà giovarsi di una diminuzione complessiva di circa 570mila residenti, quelli appartenenti a quattro Comuni trasferiti nell’ATO1 e a quelli rientrati nel neo costituito ATO6. Alla diminuzione di popolazione servita dall’Ambito corrisponderà, nelle attese della Giunta regionale, un’offerta di prossimità del servizio più idonea rispetto alle esigenze dei Comuni serviti, tra cui Monterotondo.

La delibera regionale demanda ad un atto successivo l’approvazione dello schema di Convenzione di cooperazione, inerente i rapporti tra gli Enti locali dello stesso Ambito Territoriale Ottimale di Bacino Idrografico e, inoltre, stabilisce di avviare il procedimento con la più ampia partecipazione della rappresentanza degli interessi degli Enti locali, delle associazioni di protezione ambientale e dei comitati per l’acqua pubblica presenti sul territorio regionale.

«Annuncio – afferma il sindaco Mauro Alessandri – intanto la piena condivisione degli obiettivi, delle modalità e delle conclusioni con cui la Giunta regionale ha inteso ridefinire gli ambiti territoriali del servizio idrico, come pure la nostra piena partecipazione in sede di definizione e approvazione della nuova convezione che regolerà i rapporti tra i Comuni e l’Ambito. Urge che il rapporto tra utenti ed erogatori del servizio idrico sia maggiormente positivo e costruttivo e, anche in questo senso, le decisioni della Regione appaiono assolutamente propedeutiche».

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *