SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Potenziamento servizio Cotral per il periodo estivo

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Potenziamento servizio Cotral per il periodo estivo

Monterotondo. Potenziamento servizio Cotral per il periodo estivo

Spostamento del capolinea al piazzale della stazione ferroviaria in via Aldo Moro, ripristino e potenziamento delle corse nei giorni festivi. Sono le principali novità del servizio Cotral durante il periodo estivo, in vigore dal 12 giugno, sulla tratta Monterotondo-Roma via Nomentana.

Il prolungamento della corse su via Nomentana in partenza e in arrivo presso la stazione consentirà la copertura dell’intera tratta, quindi il collegamento diretto col centro città a disposizione di una grande percentuale di utenza, a differenza di quanto accadde lo scorso anno quando, durante l’estate, le corse vennero dirottate sulla direttrice esterna della Tangenziale San Martino – Nomentana.

Importante anche il ripristino delle corse nei giorni festivi, così da assicurare il collegamento costante tra il centro città e la stazione durante il periodo dell’anno in cui crescono le esigenze di mobilità, indipendentemente da quelle legate al pendolarismo lavorativo. Il numero delle corse sarà inoltre aumentato, passando da 22 coppie (ventidue d’andata, ventidue di ritorno) a 24 coppie.

«Avevamo avanzato precise richieste al Cotral in ordine a queste problematiche – afferma l’assessore Marianna Valenti – siamo lieti che l’azienda ne abbia riconosciuto la fondatezza e le abbia accolte sebbene per il solo periodo estivo. Diciamo che queste novità possono rappresentare una sorta di sperimentazione, al fine di verificare la possibilità di confermarle anche nel resto dell’anno così come noi riteniamo sia necessario. Resta da risolvere il problema dei residenti a san Martino, zona non coperta dal servizio Cotral durante il periodo estivo. Il nostro obiettivo è quello di potenziare durante l’estate il servizio di trasporto pubblico locale, con un numero maggiore di corse durante le fasce orarie più frequentate, quindi al mattino e alla sera per il rientro dei pendolari. Lunedì 19 ne parleremo nel corso di un incontro organizzato appositamente nel quartiere, a cui parteciperanno anche i rappresentanti di Rossi Bus, l’azienda che gestisce il TPL nella nostra città».

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
  • Recensione di "Mickey 17": Robert Pattinson e il ritorno di Bong Joon-ho tra satira sociale, tensione e riflessioni esistenziali
  • "Call my Agent - Italia": iniziate le riprese della terza stagione
  • I Love Japan. Your Eyes Tell, il teen drama arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile
  • "Il Gattopardo": la serie evento di Netflix debutta con una première spettacolare a Roma
  • Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde un’icona. Il ricordo di Carlo Verdone
  • Recensione di "Storia della mia famiglia", la nuova serie italiana di Netflix in equilibrio tra dramma e commedia
  • "Love Me, Love Me - Cuori Magnetici": svelato il cast del nuovo film dal romanzo fenomeno di Stefania S.
  • Al via nelle marche le riprese di “Blue”, opera prima di Eleonora Puglia, con Alexia Cozzi, Shaen Barletta e con Rocco Siffredi
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *