Monterotondo. Potenziamento servizio Cotral per il periodo estivo

Monterotondo. Potenziamento servizio Cotral per il periodo estivo

Spostamento del capolinea al piazzale della stazione ferroviaria in via Aldo Moro, ripristino e potenziamento delle corse nei giorni festivi. Sono le principali novità del servizio Cotral durante il periodo estivo, in vigore dal 12 giugno, sulla tratta Monterotondo-Roma via Nomentana.

Il prolungamento della corse su via Nomentana in partenza e in arrivo presso la stazione consentirà la copertura dell’intera tratta, quindi il collegamento diretto col centro città a disposizione di una grande percentuale di utenza, a differenza di quanto accadde lo scorso anno quando, durante l’estate, le corse vennero dirottate sulla direttrice esterna della Tangenziale San Martino – Nomentana.

Importante anche il ripristino delle corse nei giorni festivi, così da assicurare il collegamento costante tra il centro città e la stazione durante il periodo dell’anno in cui crescono le esigenze di mobilità, indipendentemente da quelle legate al pendolarismo lavorativo. Il numero delle corse sarà inoltre aumentato, passando da 22 coppie (ventidue d’andata, ventidue di ritorno) a 24 coppie.

«Avevamo avanzato precise richieste al Cotral in ordine a queste problematiche – afferma l’assessore Marianna Valenti – siamo lieti che l’azienda ne abbia riconosciuto la fondatezza e le abbia accolte sebbene per il solo periodo estivo. Diciamo che queste novità possono rappresentare una sorta di sperimentazione, al fine di verificare la possibilità di confermarle anche nel resto dell’anno così come noi riteniamo sia necessario. Resta da risolvere il problema dei residenti a san Martino, zona non coperta dal servizio Cotral durante il periodo estivo. Il nostro obiettivo è quello di potenziare durante l’estate il servizio di trasporto pubblico locale, con un numero maggiore di corse durante le fasce orarie più frequentate, quindi al mattino e alla sera per il rientro dei pendolari. Lunedì 19 ne parleremo nel corso di un incontro organizzato appositamente nel quartiere, a cui parteciperanno anche i rappresentanti di Rossi Bus, l’azienda che gestisce il TPL nella nostra città».

Potrebbe interessarti anche...

  • shikishi
    Claymore New Edition: prime impressioni sulla nuova edizione del dark fantasy di Norihiko Yagi
  • Akira torna al cinema, e prima della proiezione Katsuhiro Otomo annuncia una novità
  • "eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano" dal 25 al 28 marzo 2023
  • Gallery. Tutto esaurito a Roma per la Bollywood Experience e l'anteprima del film "What's Love?"
  • Missing: la recensione del film digitale visto tutto attraverso lo schermo di un pc
  • "The Warriors - I guerrieri della notte" torna nelle sale dal 6 all'8 marzo
  • Asian Film Festival compie 20 anni! A Roma dal 30 marzo al 5 aprile 2023
  • "The Whale" di Darren Aronofsky: la recensione del film che farà incetta di Oscar
  • "Bacchus" di Eddie Campbell: Edizioni NPE porta in Italia un cult del fumetto internazionale
  • La Chiave
    Apriamo le porte del mistero: esploriamo il potere simbolico della "chiave"
  • The Night of the Living Cat: la recensione del primo numero del manga edito da Panini Comics
  • L'Anello
    Alla scoperta dell'Anello, affascinante metafora, da oggetto magico a simbolo
  • Proiezione speciale di "C’era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando" con l'introduzione in streaming di Roger Waters
  • “La stranezza” di Roberto Andò è il "Nastro dell’anno" 2023
  • Trillion Game, nuovo manga Star Comics: la recensione del primo numero
  • Audition di Takashi Miike torna al cinema: la nostra recensione

About the author

Related

JOIN THE DISCUSSION