SitoPreferito

Mentana Notizie Primo Piano

Mentana Urban Network, approvato e finanziato il progetto per interventi su via Amendola e via III Novembre

Segui Email Segui Email

Mentana Urban Network, approvato e finanziato il progetto per interventi su via Amendola e via III Novembre

Mentana Urban Network, approvato e finanziato il progetto per interventi su via Amendola e via III Novembre

Grande soddisfazione dell’Assessore alle attività produttive Tonino Tabanella e di tutta la Giunta Comunale per il finanziamento del progetto Mentana Urban Network, considerato uno dei tasselli necessari alla valorizzazione del Centro Storico e al rilancio del Commercio nel territorio comunale attraverso interventi che vedranno una sorta di restyling della direttrice stradale che attraversa Mentana.

Il progetto finanziato prevede l’acquisizione di nuove attrezzature per gli impianti di illuminazione di via III Novembre con la sostituzione degli ormai vetusti lampioni attuali con impianti di illuminazione stile centro storico; l’acquisto di elementi di arredo urbano su via Amendola e la sistemazione dei discendenti che causano problematiche durante le giornate piovose.

A questo si aggiunga la realizzazione di cinque parcheggi “rosa”; in diverse zone della cittadina e un intervento di street art nella zona degli “Scaloni”, al fine di valorizzare la strada di accesso verso il “Monumento”; considerato da tutti il simbolo distintivo della nostra città.

Il progetto prevede anche un evento conclusivo folkloristico che andrà a suggellare la realizzazione dei vari interventi.

L’Assessore Tabanella è entusiasta del risultato ottenuto e commenta: “Ritengo sia necessario recuperare e rafforzare la sinergia tra i vari attori sociali, politici ed istituzionali ed incoraggiare ogni forma di partecipazione nell’interesse esclusivo della città, ponendo questo tipo di iniziative e le loro potenziali ricadute positive al riparo da dietrologie e strumentalizzazioni. Bisogna sempre adoperarsi per attivare percorsi virtuosi, come ci dimostra l’aver raggiunto questo bellissimo risultato, che è il frutto di un silenzioso e costante coordinamento: questo metodo deve essere da esempio per le ulteriori sfide che attendono la nostra comunità cittadina. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente tutte le attività produttive che hanno partecipato alla costituzione del partenariato per questo progetto, ricordando che l’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto di rilancio del commercio nella nostra città e coinvolgerà in futuro ulteriori quadranti di Mentana e altre attività commerciali”.

Potrebbe interessarti anche...

  • Tsui Hark al Far East Film Festival riceverà il Gelso d’Oro alla carriera
  • Recensione di "Bird" di Andrea Arnold, tra favola e film di formazione
  • "Companion" arriva in home video in una splendida edizione 4K Ultra HD + Blu-ray distribuito da Warner Bros. Home Entertainment
  • "Beyond", un viaggio estremo in Islanda sul più grande ghiacciaio d'Europa, di e con Alex Bellini, in anteprima al 73° Trento Film Festival
  • La serie animata “The Rotten Fruit” del regista horror Eli Roth arriva sulla piattaforma WeShort
  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *