SitoPreferito

Mentana Notizie Primo Piano

Mentana. Nuovo Museo Garibaldino tra tradizione ed innovazione tecnologica

Segui Email Segui Email

Mentana. Nuovo Museo Garibaldino tra tradizione ed innovazione tecnologica

Mentana. Nuovo Museo Garibaldino tra tradizione ed innovazione tecnologica

Domani 3 Novembre in occasione del 150esimo anniversario della Battaglia di Mentana tra volontari al seguito di Garibaldi e truppe franco pontificie del 1867, riaprirà finalmente i battenti il Museo Garibaldino, completamente rinnovato.

Il MUGA, come è stato ribattezzato dopo questo restyling, si comporrà di due edifici: l’ala espositiva, ristrutturata a livello strutturale e rinnovata sulla disposizione dei cimeli e la nuova ala multimediale. Quest’ultima sala è la prima fase di un progetto di innovazione multimediale che riguarderà questo nuovo spazio museale pensato per far vivere in prima persona la Battaglia di Mentana. Ad accogliere il visitatore sarà una sala in penombra, effetto reso possibile dall’utilizzo di adeguate vetrofanie, e un quadro parlante che si animerà al suo ingresso grazie a un sistema di sensoristica. Protagonisti Garibaldi e il suo racconto delle gesta, degli ideali e dei sentimenti che hanno contraddistinto la battaglia. La narrazione sarà accompagnata da un progressivo illuminarsi di sei cimeli storici, tra cui armi e giubbe garibaldine, che contestualizzeranno il racconto. A chiudere l’esperienza a tutto tondo saranno le note dell’Inno di Mameli e la consapevolezza che tre anni dopo la sconfitta di Mentana, Roma fu finalmente conquistata e annessa al Regno d’Italia. Gli allestimenti multimediali sono stati realizzati da ETT SpA, industria digitale e creativa internazionale specializzata in innovazione tecnologica ed Experience Design, nonché ditta che si è occupata anche del racconto multimediale che sta facendo vedere ogni giorno a milioni di turisti com’era l’Ara Pacis di Roma.

Ma le sorprese non finiranno qui, da domani infatti, in occasione dell'inaugurazione del Museo Garibaldino, sarà anche presentato anche il sito web del MUGA: http://www.mugamentana.it, sviluppato secondo le più moderne tecnologie.

Il sito del Museo riporterà puntualmente le informazioni sulla storia del museo, testi, l’archivio fotografico, gli orari di apertura al pubblico e qualsiasi altra informazione necessaria a coloro che vorranno visitarlo.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *