SitoPreferito

Fonte Nuova In Evidenza Mentana Monterotondo

Progetto Safety car: intervento di prevenzione degli incidenti stradali nel nord est

Segui Email Segui Email

Progetto Safety car: intervento di prevenzione degli incidenti stradali nel nord est

Progetto Safety car: intervento di prevenzione degli incidenti stradali nel nord est

Il progetto Safety car, ideato e realizzato dalla Cooperativa Sociale Folias e finanziato da Autostrade per l’Italia, mira a prevenire, attraverso un intervento di un anno, l’incidentalità stradale causata dalla guida in stato di alterazione dovuta all’uso di alcol e droghe tra i giovani di fascia 18-29 anni, residenti nel territorio a nord est della Capitale, a ridosso dell’area della Diramazione Nord dell’Autostrada A1 – Casello Castelnuovo di porto – Monterotondo.

Il contesto di intervento va dal mondo della scuola (istituti scolastici e scuole guida) a quello dei luoghi di incontro e del divertimento come locali, eventi musicali, festival, sagre.
Attraverso l’intervento proposto, l’equipe di operatori entra in contatto con i giovani del territorio per promuovere la cultura della prevenzione nei due ambiti indicati:

Il mondo della scuola: Nell’arco dei 12 mesi d’intervento, sono previste attività di sensibilizzazione e prevenzione in 5 Istituti scolastici superiori, nei Centri di Aggregazione Giovanile e nelle Autoscuole del territorio interessato, coinvolgendo circa 500 studenti
Il mondo del divertimento: Attraverso un’unità mobile presso locali, eventi musicali, festival, e sagre del territorio si effettueranno interventi di riduzione dei rischi: distribuzione di materiali informativi, somministrazione etilometro, stimolo all’individuazione di un guidatore sobrio nel gruppo di amici, counselling individualizzati per stimolare il problem solving nel dissuadere la guida in stato di ebbrezza. Si stima di contattare circa 500 giovani.

L’obiettivo unitario è attivare nei giovani fattori protettivi in grado di prevenire i comportamenti a rischio, e di conseguenza ridurre gli incidenti stradali causati dalla guida in stato di alterazione psicofisica.

Attività previste sino ad Aprile 2018

1. Giornata di presentazione delle attività del progetto, presso il Centro di Aggregazione Giovanile Il Cantiere di Monterotondo, rivolta agli utenti e gli operatori del Centro, a cui parteciperà anche il comitato etico di Autostrade Per l’Italia. La giornata di sensibilizzazione, che prevede anche simulata/focus group sulle tematiche della guida sicura e dell’utilizzo delle sostanze stupefacenti coinvolgerà attivamente tutti i partecipanti, con l’obiettivo di rendere immediato il senso del lavoro che il progetto sta portando avanti sul territorio, sperimentandolo in prima persona.

2. Nell’ambito della programmazione dell’alternanza scuola-lavoro si realizzeranno interventi di empowerment delle abilità di riconoscimento e consapevolezza dei rischi presenti nei comportamenti collegati all’assunzione di sostanze stupefacenti, che coinvolgeranno le classi quinte del Liceo Statale “Gaio Valerio Catullo” di Monterotondo, e altre classi degli istituti scolastici del territorio. Attraverso un percorso strutturato e modulare, i partecipanti al laboratorio acquisiranno competenze in materia di prevenzione e riduzione dei rischi sanitari associati all’assunzione di sostanze stupefacenti e acquisiranno abilità specifiche nell’ambito della
comunicazione sociale orientata alla diffusione di messaggi riguardanti, in particolar modo, la guida e l’utilizzo di sostanze stupefacenti.

3. Insieme alle classi del Liceo Catullo, si realizzerà inoltre un cortometraggio sulle tematiche della guida sicura, dove i partecipanti saranno parte attiva nelle fasi di ideazione, elaborazione e promozione dello stesso nelle scuole e nei centri di aggregazione del territorio. Le attività di elaborazione del corto da parte dei ragazzi si svolgeranno sia al Centro di Aggregazione Giovanile “Il Cantiere”, sia all’interno degli spazi messi a disposizione dagli istituti scolastici.

4. Proseguono gli incontri di prevenzione e riduzione dei rischi nelle autoscuole del territorio che accompagneranno tutta la durata del progetto, per sensibilizzare giovani in formazione rispetto alla guida sicura.

5. Un’ulteriore attività in continuità per l’intera durata del progetto consisterà nella realizzazione di interventi di Unità di Strada in tutto il distretto sanitario di Monterotondo: l’équipe offre un servizio di informazione e consulenza rivolto a persone che fanno uso di sostanze psicoattive illegali e legali o a chi mette in atto comportamenti a rischio dal punto di vista sanitario e sociale.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *