SitoPreferito

Computer Notizie Primo Piano Scienza e Hi-Tech Tecnologia Telefonia

Apple Pay per tutti i giorni: da oggi per pagare le strisce blu con ParkAppy

Segui Email Segui Email

Apple Pay per tutti i giorni: da oggi per pagare le strisce blu con ParkAppy

Apple Pay per tutti i giorni: da oggi per pagare le strisce blu con ParkAppy

XAOS, sviluppatore di eccellenza sulla scena tecnologica italiana, rende disponibile un aggiornamento di ParkAppy, l’app destinata al pagamento della sosta sulle strisce blu. L’aggiornamento aggiunge l’integrazione con Apple Pay, il sistema di pagamento di Apple da oggi disponibile anche in Italia.

ParkAppy è un sistema innovativo di pagamento parcheggio che funziona senza anticipi o iscrizioni e che dialoga con i terminali elettronici di ogni operatore della sosta. Con ParkAppy non c’è più bisogno delle classiche monetine ed è possibile gestire liberamente la sosta prolungandola o interrompendola, pagando solo i minuti effettivi di parcheggio con la propria carta di credito e da oggi anche con la comodità e la sicurezza di Apple Pay.

Sicurezza e privacy sono caratteristiche fondamentali per Apple Pay. Quando si effettua un pagamento con carta di credito o di debito attraverso Apple Pay, i numeri di carta non vengono mai memorizzati sul dispositivo utilizzato né sui server Apple. Al contrario, viene assegnato un codice univoco crittografato chiamato Device Account Number che viene salvato in sicurezza nel Secure Element del proprio dispositivo.

“Apple Pay migliora l’usabilità e la sicurezza sia per gli utenti che per gli esercenti. XAOS, come integratore tecnologico, è da sempre impegnato nel mondo dell’e-commerce attraverso applicazioni mobile usate da milioni di utenti. Siamo felicissimi di poter adottare Apple Pay dal momento del suo lancio in Italia” ha dichiarato Marco Del Bene, Head Marketing di XAOS.

Per maggiori informazioni su Apple Pay, visita: https://www.apple.com/apple-pay/
Per maggiori informazioni su ParkAppy, visita: http://www.xaos.it/parkappy

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *