“The Strangers: Capitolo 1” arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
"The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray per collezionisti. La recensione.

C’è qualcosa di più spaventoso del silenzio?
In The Strangers: Capitolo 1, è proprio il vuoto – di suono, di logica, di speranza – a mettere in crisi lo spettatore. Primo capitolo di una nuova trilogia reboot ispirata all’omonimo cult del 2008, questo film non cerca solo di replicare l’originale, ma prova a reinterpretarne l’atmosfera per un pubblico abituato all’horror post-Hereditary.
Siamo sempre in territorio home invasion: una giovane coppia si ritrova isolata in una casa nel bosco, assediata da tre figure mascherate. Fin qui, nulla di nuovo. Ma The Strangers: Capitolo 1 punta tutto sull’atmosfera, scegliendo la strada della tensione silenziosa e dilatata, più vicina al teatro del terrore che allo splatter urlato.
La regia del veterano Renny Harlin lavora di sottrazione: lunghe attese, rumori fuori campo, inquadrature che suggeriscono più di quanto mostrino. Un approccio visivo che, se da un lato premia l’immersione, dall’altro può risultare frustrante per chi cerca un ritmo più serrato.
Una maggiore profondità
Rispetto al film originale, qui si tenta di dare maggiore profondità ai protagonisti, ma con risultati discontinui. Alcune scelte di sceneggiatura sembrano voler cavalcare i trend horror contemporanei (tra trauma, coppia in crisi e accenni di critica sociale), ma finiscono per indebolire la crudezza primordiale dell’idea di partenza: la paura pura e irrazionale di essere presi di mira da perfetti sconosciuti, senza alcun motivo.
Funziona? In parte sì. Se accetti il film per quello che è – un’introduzione atmosferica a una trilogia – l’esperienza risulta godibile, soprattutto sul piano visivo e sonoro. C’è meno sangue del previsto, ma più costruzione del terrore. E qualche indizio sparso qua e là lascia intendere sviluppi interessanti nei capitoli successivi.
L’edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray: un must per collezionisti
Midnight Factory colpisce ancora con un cofanetto pensato per chi ama vivere l’horror in alta definizione, nel vero senso del termine.
Specifiche tecniche:
-
Numero dischi: 2 (4K Ultra HD + Blu-ray standard) – perfetta combinazione per chi vuole compatibilità e qualità senza compromessi.
-
Durata: 96 minuti – ritmo contenuto, nessun filler inutile, ideale per una serata horror compatta e intensa.
-
Video: 1080p a 24fps con aspect ratio 2.39:1 – ma è il 4K a fare la differenza: neri profondi, contrasti calibrati al millimetro, perfetti per l’ambientazione notturna e opprimente del film.
-
Audio: italiano e inglese in DTS-HD Master Audio 5.1 – un’esperienza immersiva da brividi, specialmente se hai un impianto surround: i suoni arrivano da ogni angolo, come i passi di uno sconosciuto dietro la porta…
-
Lingue e sottotitoli: audio in italiano e inglese, sottotitoli solo in italiano – ideale per chi ama la visione in lingua originale senza perdere il filo.
Booklet incluso – standard Midnight Factory, con un approfondimento interessante e retroscena per appassionati.
Contenuti extra: solo trailer, purtroppo.