SitoPreferito

In Evidenza Mentana Notizie Sport

Mentana. Garibaldina Juniores: quante emozioni sotto la pioggia!

Segui Email Segui Email

Mentana. Garibaldina Juniores: quante emozioni sotto la pioggia!

Mentana. Garibaldina Juniores: quante emozioni sotto la pioggia!

Il Gran Premio Città di Mentana-La Garibalina Juniores ha proposto agli occhi del pubblico un grande spettacolo fatto di agonismo e di sport sulle strade attorno Mentana grazie allo straordinario lavoro in ambito organizzativo del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana.

Il nemico principale è stato il brutto tempo senza intimorire i ragazzi juniores che sono stati i protagonisti assoluti di questa classica di apertura della stagione su strada 2018.

Una gara disputata su circuito di 15 chilometri molto tecnico e ondulato tra Mentana, Casali, Ponte delle Tavole, Andreuzza e Pantano, con una media oraria importante (37 km/h) nonostante la decisione della direzione di corsa (di concerto con gli organizzatori) di accorciare un giro (cinque rispetto ai sei previsti).

Tante le emozioni racchiuse in questa manifestazione a carattere giovanile che mancava da tanti anni nella città di Mentana riprendendo la tradizione dei magici anni ottanta e novanta dove il Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana era parte attiva nell’organizzazione delle gare e come squadra grazie al suo indimenticabile pioniere Arnaldo Ciccolini.

Prima della partenza il minuto di raccoglimento in memoria di Bruno Vallorani (presidente onorario FCI Lazio scomparso nel mese di gennaio) e la deposizione di una corona di fiori al monumento garibaldino con il sindaco Marco Benedetti insieme ai corridori Antonio Tiberi, Martin Marcellusi, Luca Roberti e Nicolò Lentini (giovane corridore mentanese doc alla prima stagione con la maglia del Team Logistica Ambientale che ha concluso la corsa con un onorevole quindicesimo posto nonostante una foratura).

Alla presenza di Mauro Tanfi (vice presidente del comitato regionale FCI Lazio), Fausto Scotti (commissario tecnico della nazionale italiana di ciclocross), Aldo Delle Cese (tecnico regionale FCI Lazio), Valerio Capomagi (consigliere comunale di Mentana) e dell’eclettico attore/chef Paolo Celli (che ha impersonato il Garibaldi in chiave moderna), al termine di una corsa molto tirata, nervosa e selettiva per la pioggia caduta per tutta la durata della corsa, la sorpresa di giornata è stata Mario Iannone della Cps Professional Team molto bravo con il suo colpo di reni finale a sopravanzare il diretto avversario Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini-Primigi Store) al momento dell’arrivo, terzo posto per Marcellusi, a seguire fino alla decima posizione Aurelio Massaro (Il Pirata Sicilia-Cicli Campagnaro), Alessio Riccardi (Team Franco Ballerini-Primigi Store), Luca Roberti (Team Franco Ballerini-Primigi Store), Mario D’Arco (Cps Professional Team), Antonio Carenza (Cps Professional Team), Richard Perica (Team Coratti-Pronilab) e Marco Cecchi (Team Franco Ballerini-Primigi Store).

Nonostante il cattivo tempo, la soddisfazione degli organizzatori è stata grande ed ha ripagato tutti gli sforzi profusi nei giorni precedenti la gara puntando molto sull’aspetto della sicurezza allo scopo di rendere il meno pericolose possibili le strade interessate al passaggio dei corridori.

Quello di domenica scorsa è stato solo l’antipasto della grande festa del ciclismo di primavera che invece avrà luogo a fine aprile con la gara per giovanissimi di mountain bike alla vigilia (sabato 28) e il classico pienone di cicloamatori atteso a Mentana e sulle strade della Sabina Romana e Reatina con la Granfondo (domenica 29) giunta alla sesta edizione.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • The Sandman su Netflix: recensione della prima parte della seconda stagione
  • Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, scritto insieme a Barbara Baraldi, ambientato nel mondo della musica
  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *