SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Castelli Romani Cultura Notizie Primo Piano

Il Cinema per conoscere e combattere le Mafie: con Cinema e Storia di Progetto ABC i ragazzi di Roma e del Lazio incontrano l’attrice Valentina Lodovini.

Segui Email Segui Email

Il Cinema per conoscere e combattere le Mafie: con Cinema e Storia di Progetto ABC i ragazzi di Roma e del Lazio incontrano l’attrice Valentina Lodovini.

Il Cinema per conoscere e combattere le Mafie: con Cinema e Storia di Progetto ABC i ragazzi di Roma e del Lazio incontrano l’attrice Valentina Lodovini.

Proseguendo il viaggio dei Progetti Scuola ABC nella nostra storia condivisa, il 22 novembre per Cinema e Storia i ragazzi degli istituti superiori di Roma e del Lazio incontreranno presso il cinema Politeama di Frascati l’attrice Valentina Lodovini, il critico cinematografico Steve della Casa e Giampiero Cioffredi, Presidente Osservatorio Anti Mafia della Regione Lazio.

Promosso da Regione Lazio e Roma Capitale, l’evento sarà un’occasione per confrontarsi con la protagonista di Fortapasc, pellicola del 2009 e sempre attuale, che diventa occasione per conoscere la nostra storia interpretando il nostro presente, attraverso la figura di un eroe nella lotta contro la mafia: Giancarlo Siani.
Un giornalista che nella sua battaglia si è fatto simbolo dell’antimafia. Nel 1985 Giancarlo Siani viene ucciso con dieci colpi di pistola. Aveva 26 anni. Faceva il giornalista, o meglio era praticante, abusivo, come amava definirsi. Lavorava per Il Mattino, prima da Torre Annunziata e poi da Napoli. Era un ragazzo allegro che amava la vita e il suo lavoro e cercava di farlo bene. Aveva il difetto di informarsi, di verificare le notizie, di indagare sui fatti. È stato l’unico giornalista ucciso dalla camorra.
Dopo la proiezione del film, a guidare i ragazzi all’incontro con l’attrice Valentina Lodovini sarà Steve Della Casa critico cinematografico e direttore artistico italiano, voce storica di Radio Rai Tre, insieme a Giampiero Cioffredi, Presidente Osservatorio Anti Mafia della Regione Lazio per costruire un percorso tra passato e futuro della lotta a ogni genere di mafie.

L’obiettivo di Cinema&Storia di Progetto Scuola ABC, infatti, è proporre agli studenti delle scuole superiori un’altra forma di racconto del Novecento attraverso pellicole che hanno portato sul grande schermo la Storia con la S maiuscola e le piccole storie quotidiane: immagini di accurata documentazione, di poesia visionaria, di potente forza narrativa che hanno fecondato l’immaginario e formato la coscienza civile di tutti noi.
Lo spirito è quello di contribuire all’approfondimento della storia, all’interno di un “progetto in continuo movimento” che cerca di fornire, attraverso immagini e parole-chiave, analisi e strumenti di interpretazione per capire meglio quello che siamo diventati oggi e che diventeremo domani considerando ciò che eravamo ieri.
Cinema e Storia è promosso dalla Regione Lazio con Roma Capitale nell’ambito del POR-FSE Lazio 2014-2020, curato dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura nell’ambito dei Progetti Scuola ABC, e che si rivolge alle scuole superiori di Roma e del Lazio.

22 novembre, ore 9.30
Sala cinema Politeama – Largo Augusto Panizza, 5 Frascati (RM)

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
  • Al via le riprese di Margherita delle stelle con Cristiana Capotondi
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *