SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Castelli Romani Cultura Notizie Primo Piano

In attesa del XXXI Liszt Festival di Albano, in arrivo due appuntamenti nella prestigiosa sede di Palazzo Savelli

Segui Email Segui Email

In attesa del XXXI Liszt Festival di Albano, in arrivo due appuntamenti nella prestigiosa sede di Palazzo Savelli

In attesa del XXXI Liszt Festival di Albano, in arrivo due appuntamenti nella prestigiosa sede di Palazzo Savelli

L’edizione 2017 del Festival Liszt di Albano sarà anticipata quest’anno da due momenti celebrativi per il trentennale. A cura dell’Associazione Amici della Musica Cesare De Sanctis in collaborazione con il Comune di Albano, domenica 22 ottobre alle ore 18 presso Palazzo Savelli ad Albano il pianista ungherese Balazs Fulei terrà un concerto su musiche di Liszt. Il giovane pianista ungherese insegna presso la prestigiosa Accademia Ferenc Liszt di Budapest ed è già molto in vista come pianista di talento sulla scena internazionale. Il 29 ottobre sempre a Palazzo Savelli alle ore 18 Maurizio D’Alessandro presenterà il volume antologico del Festival Liszt con tutte le attività che si sono svolte in questi trenta anni: dai concerti ai convegni internazionali di studio; dalle produzioni ai grandi eventi. Si tratta di un lavoro importante anche per il suo valore documentario: il primo nel campo specifico musicale nell’area dei Castelli romani.

A seguire verrà inoltre presentato il primo video mai realizzato su Liszt ad Albano e il suo festival: si tratta di un progetto ideato da Maurizio D’Alessandro che è già stato invitato nel 2018 a Budapest per la presentazione. Il sindaco Marini e l’Assessore alle Biblioteche Alessandra Zeppieri porteranno il loro saluto. Interverranno Claudia Colombati (Università Roma Tor Vergata Estetica e Filosofia della Musica), Fausto Di Cesare (pianista emerito – Conservatorio di Santa Cecilia in Roma) e Johann Herczog (musicologo) e lo stesso Maurizio D’Alessandro fondatore del Festival Liszt e direttore artistico nonchè musicista e musicologo.

Palazzo Savelli, Va Aldo Moro 16. Ore 18,00. Ingresso gratuito. Info allo 06 9364605.
Facebook festivallisztalbano

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *