SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Primo Piano

Beatlestory, “The Best Beatles Celebration 50th” torna in scena rinnovato

Segui Email Segui Email

Beatlestory, “The Best Beatles Celebration 50th” torna in scena rinnovato

Beatlestory, “The Best Beatles Celebration 50th” torna in scena rinnovato

Dopo le scene internazionali, BeatleStory – nell’anno del 50esimo anniversario di Magical Mystery Tour e Sgt. Pepper’s – torna sulle scene nella cornice del Teatro delle Celebrazioni di Bologna, sabato 4 novembre 2017 con uno show ancora una volta rinnovato e con un cast stellare che vanta la presenza di Emanuele Angeletti (Paul McCartney) e Roberto Angelelli (George Harrison), reduci dalla fortuna esperienza con gli Apple Pies e dal successo mondiale dei Musical inglesi “LET IT BE” e “MACCA” in Asia, Gran Bretagna e Stati Uniti.

Con la partecipazione di Patrizio Angeletti (John Lennon) e in collaborazione con Menti Associate e Papik, “BeatleStory”, il 4 novembre a Bologna, si presenta al grande pubblico come un’ulteriore evoluzione del progetto sui Fab4 definito dalla stampa “il più grande omaggio ai Beatles 50 anni dopo” (La Repubblica), “un ritratto fedele della band più influente della storia della musica” (Il Corriere della Sera).
In una nuova versione multimediale BeatleStory arriva per la prima volta al Teatro delle Celebrazioni con un concerto unico in cui ripercorrere la produzione dei Beatles letteralmente immergendosi negli anni che li videro cambiare la storia della musica.

“BeatleStory” è, infatti, un live show multimediale che, attraverso un magico viaggio, ripercorre l’intera storia dei Beatles dal ’62 al ’70, in un concerto con oltre 40 dei loro più grandi successi. Un concerto ricco di proiezioni, con una cura unica nei dettagli e nei costumi, negli arrangiamenti e nei trucchi, dedicato ad appassionati e non solo, che – attraverso la favola musicale più bella ed emozionante di sempre – catapulterà il pubblico indietro negli anni sessanta, quando una band di Liverpool rivoluzionò il mondo con le sue canzoni.
Partendo dalle strade di Liverpool, attraversando gli anni della Beatlemania fino ai grandi capolavori in studio, BeatleStory è un evento unico nel suo genere, con 2 ore intense di capolavori come: “She Loves You, I Want To Hold Your Hand, Twist And Shout, Yesterday, Sgt.Pepper’s Lonely Hearts Club Band, All You Need Is Love, Come Together, Let It Be, Hey Jude.
Lo show è suddiviso in 5 set: Beatlemania – Shea Stadium – Sgt Pepper – Summer of Love – Abbey Road. Ognuno di questi momenti rappresenta un diverso periodo che ha caratterizzato la storia dei Beatles.

Tutti i 5 set sono introdotti da filmati che immergono lo spettatore nel preciso momento storico, politico-sociale e ovviamente musicale che la band si accinge ad eseguire.
Con video d’epoca, costumi fedelmente riprodotti, strumenti vintage e un’incantevole scenografia, “BeatleStory” diventa così un ritratto fedele della band più influente della storia della musica, unendo la storia dei Fab Four alla storia di un’epoca.

Appuntamento al TEATRO DELLE CELEBRAZIONI di Bologna, sabato 4 novembre 2017. Ore 21:00. Biglietti: 27 – 33 euro

Inserito da: BarbaraAndreoli
Sito Web:

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *