SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Castelli Romani Notizie Primo Piano

Sarà eletta a Frascati l’Auto Europa 2018

Segui Email Segui Email

Sarà eletta a Frascati l’Auto Europa 2018

Sarà eletta a Frascati l’Auto Europa 2018

Grazie alla collaborazione con l’Unione Italiana Giornalisti dell’Automobile (UIGA), a Frascati sarà eletta l’Auto Europa 2018. Si tratta di una manifestazione nazionale riservata ai più importanti giornalisti del settore, giunta alla 32° edizione, voluta dal Sindaco Roberto Mastrosanti e dall’Assessore alla Viabilità Claudio Marziale.

Il Premio Auto Europa si terrà martedì 10 ottobre 2017. Le vetture candidate al premio saranno parcheggiate lungo viale Annibal Caro e i giornalisti proveranno le auto lungo un percorso urbano predeterminato, aperto alla viabilità ordinaria, rispettando il codice della strada.

Sono 21 le auto candidate alla nuova edizione del Premio “Auto Europa”. I giornalisti sono chiamati a votare la vettura più interessante per il mercato 2018 tra i modelli prodotti in almeno 10.000 esemplari in Europa e commercializzati nel nostro Continente.

Le auto in lizza in ordine strettamente alfabetico sono: Alfa Romeo Stelvio, Audi Q2, BMW Serie 5, Citroen C3, Fiat nuova 500L, Ford Fiesta, Honda Civic, Hyundai i30 5 porte e wagon, Range Rover Velar, Mini Countryman, Nissan Micra, Opel Insignia, Peugeot 5008, Porsche Panamera, Renault nuova Captur, Seat Ibiza, Skoda Kodiaq, Toyota CH-R, Volvo S90 e V90, Volkswagen Arteon.

A queste si aggiungono tre supercar che concorrono al premio specifico per le sportive: Ferrari 812 Superveloce, Lamborghini Huracan Performante e Porsche 911 GT3.

Nel 2016 è stata l’Alfa Romeo Giulia ad aggiudicarsi il titolo di “Auto Europa” con 293 voti a favore, precedendo la Maserati Levante e la Peugeot 2008. Tra le sportive è stata incoronata la Ford Focus RS con 264 preferenze.

Quest’anno il fulcro dei lavori di UIGA Day è Villa Tuscolana a Frascati (RM), dove “Auto Europa” sarà annunciata nella cerimonia di premiazione a seguito dei test su strada e dello spoglio dei voti. L’evento si svolge in collaborazione con Assogasliquidi, Assogomma e Bosch.

La manifestazione si conclude mercoledì 11 ottobre a Roma presso la sede dell’Automobile Club d’Italia, dove UIGA svolge il corso di aggiornamento professionale per giornalisti dal titolo “Comunicare le nuove tecnologie per la sicurezza e il rispetto dell’ambiente sulle auto di domani, sempre più ‘connesse’ in rete”, valevole per 5 crediti in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti, a partire dalle ore 8.30.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *