SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Notizie Primo Piano Rieti

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Segui Email Segui Email

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Sabato 18 novembre alle ore 21,00 al Centro Giovanile di Salisano (Rieti) torna l’attesissimo spettacolo per bambini e famiglie “I Musicanti di Brema” di Andrea Maurizi liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, produzione Teatro delle Condizioni Avverse 2017.

Quattro malridotti animali in fuga dai loro padroni, alla ricerca di una vita migliore; una vita capace di rispettare gli esseri viventi e i ritmi della natura, che non debba necessariamente rispondere ai dettami della produttività e dell’efficienza.
C’è un asino che fugge da un contadino avido che, grazie a pesticidi e trattori non ha più bisogno di lui, un cane da caccia che non ama la caccia, un gatto troppo anziano per inseguire i topi e un gallo che sta per finire in padella.
Tutti e quattro decidono di partire verso Brema alla ricerca di una vita migliore, decisi ad entrare nella banda cittadina, dove potranno far valere le loro qualità musicali e sonore.
Lungo il viaggio, però, si imbattono in un altro tipo di banda! Non una banda musicale, ma una banda di banditi!
Grazie al loro ingegno e alla loro astuzia riusciranno a mettere in fuga i banditi e a trovare un luogo dove poter vivere in serenità e armonia.

Il teatro delle Condizioni Avverse è una compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali, Officina Culturale della Bassa Sabina e Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina con finanziamenti dal MiBACT e dalla Regione Lazio, presente nel territorio con un attenzione sempre rivolta al teatro come arte necessaria, utile per l’arricchimento culturale e sociale, per la valorizzazione della memoria storica e la lotta alla legalità.

I MUSICANTI DI BREMA
con Manuela Fioravanti, Jessica Leti, Tiziano Perrotta
testo e regia Andrea Maurizi
burattini Maria Teresa Ceccarelli
DURATA: 60 minuti
TECNICA: Teatro d’attore e burattini.
Età consigliata: 4 – 12 anni

Per informazioni e inscrizioni contattare

Teatro delle Condizioni Avverse
e-mail info@condizioniavverse.org
Informazioni sul sito: www.condizioniavverse.org

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di “Biancaneve”: il nuovo film Disney diretto da Marc Webb con Rachel Zegler
  • HUMANLAND, il mondo della cultura italiana si mobilita con un progetto di resistenza e solidarietà, domenica 30 marzo con proiezioni di No Other Land in tutta Italia per dare voce alla questione Palestinese
  • "La figlia del bosco", eco-vengeance diretto da Mattia Riccio sarà dal 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
  • “Anuja”: è su Netflix il cortometraggio candidato agli Oscar 2025 che mette a nudo il lavoro minorile in India
  • Taxi Driver torna al cinema in 4K, evento speciale dal 31 marzo al 2 aprile
  • “Elbow” di Asli Örzaslan e “Vena” di Chiara Fleischhacker vincono, ex aequo, il Premio del Pubblico della quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco
  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *