SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Notizie Primo Piano Rieti

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Segui Email Segui Email

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Rieti. Tornano “I Musicanti di Brema” al Teatro delle Condizioni Avverse

Sabato 18 novembre alle ore 21,00 al Centro Giovanile di Salisano (Rieti) torna l’attesissimo spettacolo per bambini e famiglie “I Musicanti di Brema” di Andrea Maurizi liberamente tratto dalla fiaba dei fratelli Grimm, produzione Teatro delle Condizioni Avverse 2017.

Quattro malridotti animali in fuga dai loro padroni, alla ricerca di una vita migliore; una vita capace di rispettare gli esseri viventi e i ritmi della natura, che non debba necessariamente rispondere ai dettami della produttività e dell’efficienza.
C’è un asino che fugge da un contadino avido che, grazie a pesticidi e trattori non ha più bisogno di lui, un cane da caccia che non ama la caccia, un gatto troppo anziano per inseguire i topi e un gallo che sta per finire in padella.
Tutti e quattro decidono di partire verso Brema alla ricerca di una vita migliore, decisi ad entrare nella banda cittadina, dove potranno far valere le loro qualità musicali e sonore.
Lungo il viaggio, però, si imbattono in un altro tipo di banda! Non una banda musicale, ma una banda di banditi!
Grazie al loro ingegno e alla loro astuzia riusciranno a mettere in fuga i banditi e a trovare un luogo dove poter vivere in serenità e armonia.

Il teatro delle Condizioni Avverse è una compagnia teatrale riconosciuta dal Ministero dei Beni Culturali, Officina Culturale della Bassa Sabina e Residenza Multidisciplinare della Bassa Sabina con finanziamenti dal MiBACT e dalla Regione Lazio, presente nel territorio con un attenzione sempre rivolta al teatro come arte necessaria, utile per l’arricchimento culturale e sociale, per la valorizzazione della memoria storica e la lotta alla legalità.

I MUSICANTI DI BREMA
con Manuela Fioravanti, Jessica Leti, Tiziano Perrotta
testo e regia Andrea Maurizi
burattini Maria Teresa Ceccarelli
DURATA: 60 minuti
TECNICA: Teatro d’attore e burattini.
Età consigliata: 4 – 12 anni

Per informazioni e inscrizioni contattare

Teatro delle Condizioni Avverse
e-mail info@condizioniavverse.org
Informazioni sul sito: www.condizioniavverse.org

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
  • Cartoons on the Bay Winter Edition a L'Aquila, dal 29 novembre al 1° dicembre 2023
  • Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, al via il bando per la 14a edizione
  • Cinema Troisi: arriva la retrospettiva magica "Abracadabra!" con il laboratorio di palline di Natale in cartapesta!
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *