SitoPreferito

Fiano Romano Notizie Primo Piano Sport

A Fiano Romano premiati i protagonisti di Fantabici 2017

Segui Email Segui Email

A Fiano Romano premiati i protagonisti di Fantabici 2017

A Fiano Romano premiati i protagonisti di Fantabici 2017

Due mesi dopo lo svolgimento della Granfondo Valle del Tevere-Memorial Oliviero Beha, il Cicloclub Fiano Romano ha fatto gli onori di casa al Palazzetto dello Sport per le premiazioni finali del circuito Fantabici 2017.

Dai vincitori assoluti e di categoria alle società più meritevoli, passando per coloro che si sono distinti nelle classifiche speciali (over 90 kg, gruppo compatto, lui&lei) per un totale di 320 premi (tra coppe, medaglie, maglie e pacchi premio) consegnati ai migliori interpreti di un circuito che, per il secondo anno di fila, ha regalato grandi soddisfazioni a tutto il movimento ciclistico amatoriale del Lazio e del Centro Italia.

Fantabici ha voluto dare risalto al valore sportivo e alla partecipazione premiando l’esperienza grazie agli over 70 uomini e alle over 50 donne per la gioia dell’instancabile Franco Cacci, promotore di questa iniziativa dedicata al ciclismo dei “meno giovani”.
Il sostegno al ciclismo giovanile è l’altro punto di forza del circuito: dopo l’esperienza biennale con il Team Coratti, Fantabici 2018 affiancherà il Team Franco Ballerini-Primigi Store e nella festa di Fiano Romano sono stati presenti il team manager Marco Cacciamani, il collaboratore Walter D’Aiuto, le giovani promesse Antonio Tiberi (campione italiano allievi a cronometro 2017) e Luca Roberti (campione regionale juniores FCI Lazio 2017) premiati dallo staff di Fantabici unitamente ad Antonio Fradusco, direttore sportivo di grande esperienza che tanto ha profuso per il bene del ciclismo giovanile laziale e non solo.

Degna di nota la presenza di Marco Bernardinetti (professionista in forza all’Amore&Vita-Selle Smp e cresciuto ciclisticamente da Antonio Fradusco nelle categorie giovanili) e del tecnico regionale FCI Lazio Aldo Delle Cese, oltre a Marco Quinzi (in rappresentanza dell’associazione “Corridori per Sempre”), Antonio Zanon (presidente del comitato regionale FCI Lazio), Daniele Rosini (presidente del comitato regionale CSI Lazio), Nicola Santarelli (assessore ai lavori pubblici di Fiano Romano), Marco Cortella (sindaco di Forano) e Valerio Capomagi (consigliere comunale di Mentana) per un grande momento di festa di tutta la community ciclistica di Fantabici che aspetta l’edizione 2018 con il nuovo calendario che sale da 5 a 6 prove: Granfondo Città di Cerveteri (4 marzo), Granfondo del Velodromo di Forano (8 aprile), Granfondo La Garibaldina (29 aprile), Terminillo Marathon (3 giugno), Granfondo Valle del Tevere (9 settembre) e la new entry umbra della Granfondo dei Colli Amerini (17 giugno).

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *