SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Notizie Primo Piano Territorio

Palombara Sabina. Sagra delle cerase dall’8 all’11 giugno

Segui Email Segui Email

Palombara Sabina. Sagra delle cerase dall’8 all’11 giugno

Palombara Sabina. Sagra delle cerase dall’8 all’11 giugno

Chi l’ha detto che le feste in maschera sono tipiche solo del periodo invernale? A Palombara Sabina va in scena da ben 89 anni una sorta di grande Carnevale estivo in onore del prodotto di punta del territorio: la ciliegia. O meglio della “cerasa”, come si dice nel dialetto locale, che in queste campagne cresce abbondante e di ottima qualità da tempo immemorabile. E così la Sagra delle Cerase in programma dall’8 all’11 giugno non rappresenta solo la più antica festa d’Europa dedicata a questa specialità, ma diventa anche una buona occasione per ammirare gli splendidi ciliegi della zona che svettano eleganti nelle campagne sabine e per gustare la “Ravenna di Palombara”, la prelibata qualità del frutto già famosa nel XIII Secolo; fu allora che Papa Onorio IV istituì la tradizione di farsi portare in Vaticano la ciliegia palombarese, che da quel giorno fu conosciuta anche come “Ravenna del Papa”.

Tra cerase in tutte le salse e ricette della tradizione provenienti da ogni angolo dello Stivale da gustare presso gli stand gastronomici, per 4 giorni la goliardia e il folclore la faranno da padrone con la sfilata in costume e quella dei carri allegorici, i canti, i balli e i giochi popolari, mentre si tornerà indietro nel tempo con la sfilata dei ragazzi che indosseranno il costume tipico palombarese del 1800. La Sagra prenderà il via giovedì 8 giugno con la banda musicale della cittadina, le sfilate di moda e l’elezione di miss e mister “cerasari” 2017, e proseguirà il giorno successivo con le attrazioni per i bambini, le esibizioni delle scuole di ballo e la serata danzante, in attesa dei momenti clou della festa in programma nel weekend. Sabato 10 si potrà partecipare alle visite guidate al Castello Savelli, visitare il Museo Naturalistico, assistere ai giochi popolari, alle performance degli artisti di strada e al concerto dei “BeatleStory”, tribute band ufficiale dei Beatles.

Domenica 11 giugno il gran finale con la grande sfilata dei carri allegorici in programma alle ore 15, evento principale di una lunga giornata caratterizzata dalle visite guidate, dall’apertura della Fiera lungo le vie del paese, dalle performance della Banda Musicale e dei Bersaglieri di Palombara Sabina, degli Sbandieratori di Cori e degli artisti di strada; e ancora dalla mostra di Harley-Davidson con l’associazion3 Milites pro Minoribus, dalle premiazioni per il miglior rione addobbato, carro fiorito e del concorso fotografico, dallo spettacolo musicale che vedrà protagonisti i “Tali e Quali” e dai giochi pirotecnici.

Potrebbe interessarti anche...

  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
  • Il trailer italiano de "Il ragazzo e l'airone", il nuovo film di Hayao Miyazaki, al cinema dal 1 gennaio!
  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *