SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Monterotondo Notizie Primo Piano Sport

Monterotondo. Torna la Primavera: lo sport è per tutti

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Torna la Primavera: lo sport è per tutti

Monterotondo. Torna la Primavera: lo sport è per tutti

Al via da domenica 18 marzo la quinta edizione della “Primavera dello Sport”, manifestazione che promuove la pratica sportiva per tutti e a tutti i livelli. Organizzata dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con il CONI regionale, lo CSEN Roma – Centro sportivo Educativo nazionale, l’associazione Medico-Sportiva di Roma della Federazione Medici Sportivi Italiani e le tante associazioni sportive territoriali aderenti al progetto, la manifestazione si svolgerà tutti i fine settimana fino al 27 maggio presso il parco Arcobaleno in via Kennedy, in piazza Berlinguer, nel bosco di Gattaceca e allo stadio Pierangeli.

Appuntamenti culturali e sportivi per tutti, per il diritto alla pratica sportiva, multidisciplinare e senza barriere: tiro con l’arco e con la pistola laser, scherma, basket, volley, calcio, pattinaggio a rotelle, taekwondo, judo e brasilian-jujitsu, pentathlon moderno, triathlon, e poi ancora ginnastica dolce, ginnastica per neomamme e gestanti, difesa personale antiaggressione, pilates, zumba, postural gym, grapplin, mountain bike, atletica, ginnastica e acrobatica, prove multiple di fitness, gara di cross, agility dog e altro ancora.




Tutti gli appuntamenti sono indifferentemente aperti a bambini, ragazzi e adulti sia normodotati, sia diversamente abili, che insieme possono vivere le medesime esperienze sportive e ludiche.

Confermata la particolare rilevanza dei momenti formativi e di approfondimento tecnico. Si parte domenica 18 marzo con il cross del tevere memorial “R.Esposito”, tra le novità domenica 25 marzo, presso il bosco di Gattaceca, il Club Alpini Italiano di Monterotondo organizzerà l’evento “I segreti del bosco”, camminata di due ore alla scoperta delle meraviglie di Gattaceca nei suoi aspetti storici, archeologici, antropici, botanici e geologici. Il Gruppo sportivo Flames Gold presenterà il convegno “Sport e pari opportunità” mercoledì 11 aprile in biblioteca comunale. Tutti gli Istituti comprensivi della città organizzeranno inoltre incontri con bambini e con i ragazzi, curati dalla Federazione Medici sportivi di Roma, nel corso dei quali verranno trattati gli aspetti posturali, alimentari e psicologici di una sana e corretta pratica sportiva, i vantaggi sulla salute e sul corretto sviluppo psicofisico nell’infanzia e nell’adolescenza, i rischi connessi al tabagismo, all’uso di stupefacenti e all’abuso di integratori alimentari.

In programma anche la Tavola rotonda “Sport primum non nocere” che si terrà mercoledì 16 maggio in viale Buozzi (Passeggiata) alla presenza di due famosi campioni dello sport.




Da segnalare, infine, l’edizione 2018 della popolarissima Bicincittà, pedalata non competitiva aperta a tutti, inserita nel programma della Primavera dello Sport, in programma domenica 6 maggio con ritrovo alle ore 8.30 presso il parco Arcobaleno.

«Quest’anno c’è stata una risposta ancor più significativa delle associazioni partecipanti – afferma l’assessore Alessia Pieretti – e questo ha consentito sia l’organizzazione di più eventi, sia la maggiore copertura territoriale della manifestazione, aumentando le iniziative che si terranno a Monterotondo Scalo. La Primavera dello Sport è tanta pratica sportiva gratuita a disposizione dei cittadini di tutte le età, è abbattere barriere, è divertimento, informazione, formazione, è sport in mezzo alla gente che offre pratica, conoscenze ed allegria. Ringrazio tutte le associazioni di Monterotondo che scenderanno in campo con noi, il Coni Lazio, il Flames gold, lo Csen, i medici sportivi del Coni di Roma, le Scuole del territorio, tutti coloro che vorranno accompagnarci e vivere da protagonisti questa nuova, affascinante avventura».

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *