SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Presidio/Incontro per la sicurezza in città Sabato 17 Marzo

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Presidio/Incontro per la sicurezza in città Sabato 17 Marzo

Monterotondo. Presidio/Incontro per la sicurezza in città Sabato 17 Marzo

“Da qualche tempo alcune zone del centro storico, tra le quali Largo Pincetto, sono segnate da cattive frequentazioni, considerate insicure e pericolose, quasi percepite come “zone franche” a causa del verificarsi di fenomeni di illegalità e nonostante il costante ed efficace contrasto delle Forze dell’Ordine”.

Inizia così il messaggio che il Sindaco Mauro Alessandri rivolge ai suoi concittadini dopo il grave episodio di danneggiamento, ai danni di un’attività commerciale inaugurata meno di una settimana fa.




“Un episodio inqualificabile – continua il Sindaco – che segna l’ulteriore inasprimento di un problema grave, che esiste, che più volte è stato segnalato dal Comitato dei residenti nel centro storico e da molti cittadini, che non può essere in alcun modo tollerato. In una città, specialmente in una città come Monterotondo, nessuno deve aver timore di percorrere alcune strade, di avviare attività commerciali, di frequentare a qualsiasi ora quelli che sono i luoghi più belli e più cari alla sua memoria storica. Restasse anche un episodio unico e isolato, quel che è accaduto non può essere accettato, dimenticato, sopportato in silenzio: il sopruso commesso contro un singolo è un sopruso commesso contro l’intera Comunità”.




E’ per questo, per ribadire questi principi, per riaffermare che qualsiasi luogo della città è di tutti, è della Comunità, che nessuno e in nessun modo deve aver timore di frequentare, di lavorarci o di investire, che l’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare al presidio che si terrà sabato 17 marzo alle ore 17:00 in Largo Pincetto, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

“In città non deve esistere luogo che non sia di tutti – conclude il Sindaco – riaffermiamolo con forza, tutti insieme”.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
  • Cort-IA: concorso gratuito per sceneggiature scritte con l'Intelligenza Artificiale
  • Recensione de "L'amore che ho" di Paolo Licata, un omaggio a Rosa Balistreri
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *