Monterotondo. Presidio/Incontro per la sicurezza in città Sabato 17 Marzo

Monterotondo. Presidio/Incontro per la sicurezza in città Sabato 17 Marzo

“Da qualche tempo alcune zone del centro storico, tra le quali Largo Pincetto, sono segnate da cattive frequentazioni, considerate insicure e pericolose, quasi percepite come “zone franche” a causa del verificarsi di fenomeni di illegalità e nonostante il costante ed efficace contrasto delle Forze dell’Ordine”.

Inizia così il messaggio che il Sindaco Mauro Alessandri rivolge ai suoi concittadini dopo il grave episodio di danneggiamento, ai danni di un’attività commerciale inaugurata meno di una settimana fa.




“Un episodio inqualificabile – continua il Sindaco – che segna l’ulteriore inasprimento di un problema grave, che esiste, che più volte è stato segnalato dal Comitato dei residenti nel centro storico e da molti cittadini, che non può essere in alcun modo tollerato. In una città, specialmente in una città come Monterotondo, nessuno deve aver timore di percorrere alcune strade, di avviare attività commerciali, di frequentare a qualsiasi ora quelli che sono i luoghi più belli e più cari alla sua memoria storica. Restasse anche un episodio unico e isolato, quel che è accaduto non può essere accettato, dimenticato, sopportato in silenzio: il sopruso commesso contro un singolo è un sopruso commesso contro l’intera Comunità”.




E’ per questo, per ribadire questi principi, per riaffermare che qualsiasi luogo della città è di tutti, è della Comunità, che nessuno e in nessun modo deve aver timore di frequentare, di lavorarci o di investire, che l’Amministrazione invita la cittadinanza a partecipare al presidio che si terrà sabato 17 marzo alle ore 17:00 in Largo Pincetto, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.

“In città non deve esistere luogo che non sia di tutti – conclude il Sindaco – riaffermiamolo con forza, tutti insieme”.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Akira torna al cinema, e prima della proiezione Katsuhiro Otomo annuncia una novità
  • "eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano" dal 25 al 28 marzo 2023
  • Gallery. Tutto esaurito a Roma per la Bollywood Experience e l'anteprima del film "What's Love?"
  • Missing: la recensione del film digitale visto tutto attraverso lo schermo di un pc
  • "The Warriors - I guerrieri della notte" torna nelle sale dal 6 all'8 marzo
  • Asian Film Festival compie 20 anni! A Roma dal 30 marzo al 5 aprile 2023
  • "The Whale" di Darren Aronofsky: la recensione del film che farà incetta di Oscar
  • "Bacchus" di Eddie Campbell: Edizioni NPE porta in Italia un cult del fumetto internazionale
  • La Chiave
    Apriamo le porte del mistero: esploriamo il potere simbolico della "chiave"
  • The Night of the Living Cat: la recensione del primo numero del manga edito da Panini Comics
  • L'Anello
    Alla scoperta dell'Anello, affascinante metafora, da oggetto magico a simbolo
  • Proiezione speciale di "C’era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando" con l'introduzione in streaming di Roger Waters
  • “La stranezza” di Roberto Andò è il "Nastro dell’anno" 2023
  • Trillion Game, nuovo manga Star Comics: la recensione del primo numero
  • Audition di Takashi Miike torna al cinema: la nostra recensione
  • In libreria la prima monografia di Lezioni di Piano di Jane Campion, in occasione del trentennale dall’uscita del film

About the author

Related

JOIN THE DISCUSSION