SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Mentana Notizie Primo Piano

Mentana. Inaugura l’Emporio per la sperimentazione dell’Economia Solidale

Segui Email Segui Email

Mentana. Inaugura l’Emporio per la sperimentazione dell’Economia Solidale

Mentana. Inaugura l’Emporio per la sperimentazione dell’Economia Solidale

Si inaugura giovedì 14 dicembre a Mentana, l’Emporio Solidale “spe.e.so.”. Appuntamento alle ore 17,30 in Galleria Borghese (Piazza Garibaldi) per presentare il progetto e discutere sulle norme per il recupero dei beni alimentari. A seguire l’aperitivo inaugurale all’Emporio Solidale in via A. Moscatelli 43 La Regione Lazio – Assessorato alle Politiche Sociali, Sport e Sicurezza – con il bando solidarietà 2017 ha finanziato l’iniziativa “Porta Aperta 2017” progettata e gestita dalle cooperative sociali C.E.A.S. e La Lanterna di Diogene. Il progetto oltre all’Emporio Solidale nel Comune di Mentana, prevede interventi per la distribuzione di beni di prima necessità alle persone in difficoltà economica anche nei comuni di Fonte Nuova, Montelibretti, Moricone, Nerola e Sant’Angelo.

La nuova edizione del progetto si arricchisce, nel comune di Mentana, del primo Emporio per sperimentare azioni di Economia Solidale incentrate sul superamento della visione assistenzialista in favore di una maggiore partecipazione delle persone che usufruiscono del servizio. L’Emporio oltrepassa il modello della distribuzione dei pacchi alimentari per riconoscere alle persone bisognose la possibilità di scegliere il giorno, l’orario e, soprattutto, permette di personalizzare il contenuto del proprio carrello della spesa in base alle esigenze familiari, ai gusti e al reale consumo dei prodotti.
L’Emporio Solidale, che raccoglie l’eredità di 15 anni continuativi di servizio, vuole valorizzare e mettere a sistema le varie iniziative di solidarietà dirette al contrasto alla povertà offrendo sede, risorse umane e materiali per coinvolgere chiunque voglia impegnarsi per ridurre la povertà nel nostro territorio e non solo.

L’Emporio può già contare sull’adesione di numerose associazioni che si sono rese disponibili ad intraprendere una collaborazione e l’augurio è di andare oltre coinvolgendo il maggior numero di persone che si vogliano impegnare in un percorso che riteniamo possa produrre benessere per tutta la comunità.
L’Emporio Solidale si propone anche come base di futuri progetti di fund raising per il contrasto alla povertà, forte già della rete attivata con Leroy Merlin Italia e il Lions Club Parco Nomentum con i quali si è già avviata da anni una eccellente collaborazione che ha dato importanti risultati sia in termini di beni raccolti che di relazioni costruite. Il percorso è appena iniziato, ora si tratta di unire le forze per trasformare un problema sociale in una risorsa per tutta la comunità. L’Emporio, che per ora, sarà aperto 3 volte a settimana, ha tra gli obiettivi di progetto quello di coinvolgere un numero sempre più ampio di volontari che dopo una specifica formazione potranno garantire una migliore gestione del servizio ed il suo ampliamento in termini di persone accolte e beni distribuiti. Per questo motivo sono in corso una serie di incontri per ascoltare le idee e le proposte dei cittadini e delle associazioni che vorranno costruire insieme nuove forme di solidarietà.

Per aver informazioni o approfondimenti è possibile visitare il sito www.coopceas.it , scrivere a emporiosolidale@coopceas.it o chiamare il numero 392.9507773

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
  • Il trailer italiano de "Il ragazzo e l'airone", il nuovo film di Hayao Miyazaki, al cinema dal 1 gennaio!
  • PLAION Pictures: le novità home video di dicembre
  • "La divina avventura" il romanzo dell'attore e regista Flavio Parenti verrà presentato l'otto dicembre all'evento "Più libri più liberi"
  • Le clip italiane e le sale di Il cielo brucia, da oggi 30 novembre al cinema
  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *