SitoPreferito

Cinema Primo Piano

A Roma il Festival del Cinema Spagnolo

Segui Email Segui Email

A Roma il Festival del Cinema Spagnolo

A Roma il Festival del Cinema Spagnolo

Si tiene a Roma dal 4 al 9 maggio 2017, come di consueto al Cinema Farnese di Campo dè Fiori, la decima edizione del Festival del Cinema Spagnolo. La manifestazione, che da sempre si è connotata come itinerante, farà quindi tappa a Reggio Calabria, dal 10 al 13 maggio (Università per stranieri); Senigallia dal 27 al 31 maggio (Cinema Fenice); Trento, Trieste e Treviso dal 29 maggio al 1 giugno; Perugia dal 7 al 11 giugno (cinema Postmodernissimo); Torino, dal 14 al 18 giugno (cinema Centrale); e poi in arrivo anche Milano e Bergamo.

Ad aprire il festival, l’acclamato, inedito, film di Iciar Bollaín, “El Olivo”, che sarà presentato a Roma dall’attrice Anna Castillo, fresco Premio Goya 2017 come Miglior Attrice Esordiente, che regala anima e cuore a uno dei personaggi femminili più appassionanti dell’ultimo cinema europeo. Il film, sceneggiato da Paul Laverty, consueto collaboratore di Ken Loach, racconta la storia di Alma, una ragazza che vive e lavora nell’azienda agricola di famiglia intenta a seguire le orme segnate dal nonno. Il vecchio, però, da quando i suoi figli hanno venduto l’olivo millenario, non parla e quasi non mangia più. Alma, in pieno stile Loach, decide di andare a riprendersi l’albero, anche se ora è di proprietà e simbolo di una multinazionale tedesca.

La Nueva Ola, sezione ufficiale del festival, presenterà quindi i migliori film spagnoli dell’ultima stagione. Tra questi, la black comedy campione di incassi in patria, “La notte che mia madre ammazzó mio padre” di Inés París, che sarà presentato a Roma dalla stessa regista, dalla produttrice e dalla grande attrice Belén Rueda (già in “Mare Dentro” – Premio Goya Miglior Attrice rivelazione; “Con gli occhi dell’assassino” e “The Orphanage”). Esilarante intreccio che mescola Agatha Cristie e il più brillante humor spagnolo, il film si è aggiudicato il Premio del Pubblico al Festival di Malaga 2016. La trama si svolge in una notte: con i figli via di casa per una gita, Isabel si propone di organizzare la cena di lavoro che suo marito Angel e la sua ex moglie Susana hanno in agenda con un famoso attore argentino: lo vogliono convincere a essere il protagonista del loro prossimo film, un giallo scritto dallo stesso Angel. A quel punto mancherebbe solo la coprotagonista e Isabel, attrice in cerca di una parte, sente che quella è la sua occasione per convincere tutti quanti. Ma nel bel mezzo della serata fa capolino lo stralunato ex di Isabel che ha urgente bisogno di parlarle…

Tutte le proiezioni del Festival del Cinema Spagnolo sono in versione originale con sottotitoli in italiano.

Prezzi
7 € intero / 5€ ridotto
Promozione: Vedi 4 film il 5 è gratis!

Info: www.cinemaspagna.org

Potrebbe interessarti anche...

  • Cartoons On The Bay: vince l’Anna Frank di Ari Folman
  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *