SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Monterotondo Primo Piano Territorio

Escursioni naturalistiche per persone con disabilità

Segui Email Segui Email

Escursioni naturalistiche per persone con disabilità

Escursioni naturalistiche per persone con disabilità

Al via, a partire dal 22 aprile, un ciclo di escursioni promosse dalla cooperativa sociale Il Pungiglione in collaborazione con il Club Alpino Italiano di Monterotondo. Quattro appuntamenti pensati per le persone con disabilità che, accompagnate dai volontari esperti del Cai e dagli operatori de Il Funambolo (Cserdi), potranno percorrere itinerari su stradine, mulattiere e sentieri alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Lazio e Abruzzo.
Gli itinerari non presentano alcuna difficoltà: si sviluppano per lo più nelle immediate vicinanze di paesi e località turistiche e rivestono particolare interesse per escursioni di tipo turistico-ricreativo. Si svolgono in genere sotto i 2000m e sono, solitamente, l’accesso ad alpeggi o rifugi.
Le escursioni vogliono favorire la ricerca del benessere psico-fisico attraverso il contatto con la natura e valorizzare quei luoghi di interesse culturale e turistico del nostro Paese che sono facilmente accessibili a tutti. Le persone che parteciperanno alle giornate proposte da Il Pungiglione e Cai scopriranno luoghi incontaminati e sperimenteranno, insieme ai compagni di viaggio, la gioa e la fatica di immergersi nella natura, respirare aria pulita e camminare su sentieri lontani dal rumore cittadino.

Calendario delle escursioni:
22 aprile – Monte Soratte – Sant’Oreste – Roma
20 maggio – Monte Autore – catena Monti Simbruini – Roma
17 giugno – Rifugio Sebastiani – catena montuosa Velino-silente – Rocca di Mezzo – L’Aquila
9 settembre – Rifugio Duca degli Abruzzi – Gran Sasso – Campo Imperatore – L’Aquila

Per informazioni:
cserdi.ilfunambolo@ilpungiglione.it
0690623001

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *