SitoPreferito

Cinema Primo Piano

Concluso il Circeo Film Arte Cultura, con Brignano, Boni, Genovese e tanti altri

Segui Email Segui Email

Concluso il Circeo Film Arte Cultura, con Brignano, Boni, Genovese e tanti altri

Concluso il Circeo Film Arte Cultura, con Brignano, Boni, Genovese e tanti altri

Si è conclusa sabato sera a San Felice Circeo (Latina) il Circeo Film Arte Cultura, kermesse culturale promossa dal Comune di San Felice Circeo, che si è tenuta in due location prestigiose e suggestive, Piazza Luigi Lanzuisi e, per gli eventi speciali, Vigna la Corte. Con la direzione artistica del regista Paolo Genovese, che qui ha scritto il suo film “Perfetti sconosciuti”, la direzione organizzativa di Elisabetta Napolitano e l’organizzazione di Francesca Piggianelli, la rassegna ha contato sul tutto esaurito per tutte le serate, riempiendo di pubblico, addetti ai lavori e appassionati la splendida piazza Lanzuisi.

La giornata della rassegna si è aperta presso la splendida location di Vigna La Corte con l’incontro pubblico con l’attore Ninni Bruschetta, che presto sarà sul set del nuovo film di Gennaro Nunziante, “Il Vegetale”. La serata è quindi continuata in piazza Lanzuisi, battuta da un forte vento che ha scapigliato capelli e cappelli di pubblico e invitati. Flora Canto e Tosca D’Aquino sul palco hanno quindi presentato la serata alternando i premi con spiritosi intermezzi legati proprio alla situazione meteo. Sul palco, mattatore della serata l’attore Enrico Brignano, che ha presentato il film “Ci vediamo domani”, del regista Andrea Zaccariello. Tra battute e aneddoti divertenti, Brignano, che ha ritirato il Premio Speciale Cinema Tv e Commedia, ha ricordato il rapporto sul set con l’americano Burt Young, già “fratello” della moglie di Rocky della saga e una scena del film in cui ha dovuto recitare in una vera bara.

Il palco ha quindi ospitato il regista Fausto Brizzi e il Premio per il Miglior Artista Maschile dell’anno, Alessio Boni, che ha recitato Shakespeare, quindi il Miglior produttore dell’anno, Marco Belardi e la stilista Raffaella Frasca, che ha ricevuto il Premio per la Moda. Premio Speciale per il Miglior Truccatore, Gennaro Marchese, che quest’anno festeggia i trent’anni di carriera ed è in procinto di partire per il set del film “Drive me home”, diretto da Simone Catania e interpretato da Marco D’Amore e Vinicio Marchioni.

Tra gli altri artisti che sono intervenuti alla rassegna, oltre al regista e “padrone di casa” Paolo Genovese, Ambra Angiolini, Marco Giallini, Marco Belardi, Anna Foglietta, Francesco Apolloni, Roberto Capucci, Ninni Bruschetta, Rolando Ravello, Primo Reggiani, Francesco Montanari, Lillo Petrolo, Luca Barbarossa, Enrique del Pozo e tanti altri.

“E’ stata una vera e propria Festa del Cinema – dichiarano gli organizzatori – dove i colori dell’arte si sono mescolate alle emozioni dei film. Sono state omaggiate le eccellenze del mondo del cinema con produttori, registi, attori e sceneggiatori. Un grande evento e una vetrina per raccontare i film e i loro protagonisti con i quali abbiamo condiviso degli incontri e dei dibattiti per entrare nel vivo delle diverse maestranze”. La rassegna è stata patrocinata da: Mibact – Direzione Generale Cinema; Regione Lazio; Comune di San Felice Circeo; Roma Lazio Commission.

Foto: Umbi Meschini

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Minerva Pictures partner di LaF – Feltrinelli Media Collection
  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *