SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Roma Territorio

Rome Bondage Week. La prima settimana dedicata alla pratica erotica, con i massimi esponenti dall’Italia e dal Mondo

Segui Email Segui Email

Rome Bondage Week. La prima settimana dedicata alla pratica erotica, con i massimi esponenti dall’Italia e dal Mondo

Rome Bondage Week. La prima settimana dedicata alla pratica erotica, con i massimi esponenti dall’Italia e dal Mondo

Dal 13 al 17 settembre 2017, il mondo del bondage – consapevole – si riunisce a Roma (al Lost and Found Studio di Via Arimondi 3 e al Qube di Via di Portonaccio 212) per la prima settimana internazionale dedicata a questa antichissima pratica erotica, con i massimi esponenti dall’Italia e dal Mondo.

5 giorni, 60 ore di Bondage, 28 tra i migliori performer e maestri di Bondage internazionali, 14 Workshop con rigger e bunny italiani, 16 Masterclass con rigger e bunny esteri, 17 spettacoli, 1 Area Bondage Permanente aperta per libero utilizzo dalle 11 di mattina a mezzanotte, costantemente supervisionata da tutti i rigger e le bunny ospiti, pronti ad assistere gli utenti in un peer rope/workshop continuo, 1 Play Area Permanente aperta per libero utilizzo dalle 11 di mattina a mezzanotte.

Tutto per un evento unico in cui avvicinarsi senza paura a una pratica che coltiva l’immaginario erotico di molti, attraverso un’inedita esplorazione della cultura e dell’estetica del bondage nelle sue più varie declinazioni, dalla tradizione giapponese alle sperimentazioni occidentali contemporanee con workshop, performance, spettacoli, peer rope, eventi culturali e ludici, dedicati ai cultori del genere ma anche a chi vuole avvicinarsi e scoprire un nuovo approccio all’Eros, consapevole e attento.

Il termine Bondage identifica la pratica erotica dell’immobilizzazione per mezzo di legature. Il Bondage giapponese, chiamato Shibari o Kinbaku, è la tipologia di Bondage eseguito con le corde e si è sviluppato anche come disciplina artistica e performativa. Lo Shibari trae ispirazione dalle legature con cui anticamente venivano immobilizzati i prigionieri in Giappone. Padre dello Shibari può essere considerato il pittore, fotografo e scrittore Itoh Seiu (1882-1961).

Il festival è prodotto da Ritual The Club, il primo Modern Fetish Party in Italia nato a Roma nel 1999, rappresentante del Torture Garden in qualità di Torture Garden Italy. Partendo dall’esperienza dell’Extreme Clubbing, Ritual The Club ha creato la divisione Ritual LAB, dedicata agli aspetti didattici, artistici e socioculturali del Fetish, del BDSM e dell’Erotismo.

Ritual LAB promuove iniziative legate alle discipline artistiche e performative relative al mondo della sessualità alternativa e delle sottoculture, in costante dialogo con le istanze dell’arte contemporanea, dal Design alla Body Art. Da questa volontà di conoscenza e condivisione nasce Rome Bondage Week. La Direttrice Artistica di Ritual LAB e Rome Bondage Week è la famosa rigger e performer italiana Red Lily.
All’interno della Rome Bondage Week sabato 16 settembre ci sarà anche un evento Ritual The Club – The Next Vision of Clubbing: un format ormai storico del clubbing italiano che porta in pista tra arte, musica e perfomance un ambiente fisico e mentale in cui sentirsi liberi di portare ogni espressione di se stessi.

OSPITI

Rigger: Alice Kitsune – Rome, Italy, Andrea Quartacorda – Florence, Italy, Andrea Ropes – Bologna, Italy, Canitt – Barcelona, Spain, Clementine – Bologna, Italy, Felix Ruckert – Berlin, Germany, Fred Rx Barbee – Gainesville, Florida, USA, Hedwig – Malmö, Sweden, Masashirow – Rome, Italy, Mosafir – St. Petersburg, Russia, Nicolas Yoroï – Bruxelles, Belgium, Nina Russ – London, UK, Pedro Cordas – Lisbon, Portugal, Red Lily – Rome, Italy, Sandro Esse – Bologna, Italy, Sarca – Viareggio, Italy, Ze Royale – New York, USA
Modelle: Ambrita Sunshine – Rome, Italy, Clementine – Bologna, Italy, Chiara Fenice – Bologna, Italy, Coldeyes – Florence, Italy, Elisa Farnese – Rome, Italy, Emily – Prague, Czech Republic, Maiko – Bologna, Italy, Sara Steel – Rome, Italy, Sarura – Bruxelles, Belgium, Serena Perfetto – Rome, Italy, Trixie – Malmö, Sweden, Usagi Momo – Milan, Italy, Winter – Viareggio, Italy

PROGRAMMA

Mercoledì 13, 19:00 – 24:00 @ Lost and Found Studio. RBW Peer Rope Opening Party
Giovedì 14, 19:00 – 24:00 @ Lost and Found Studio. RBW Discovering the Art of Bondage
Venerdì 15, 11:00 – 24:00 @ QUBE. Workshop e Spettacoli
Sabato 16, 11:00 – 24:00 @ QUBE. Workshop e Spettacoli
Saturday 16, 23:00 – 05:00 @ QUBE. Ritual Rome Bondage Week Edition
Domenica 17, 11:00 – 24:00 @ QUBE. Workshop e Spettacoli
Info e prenotazioni: www.romebondageweek.com

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
  • Recensione di “Biancaneve”: il nuovo film Disney diretto da Marc Webb con Rachel Zegler
  • HUMANLAND, il mondo della cultura italiana si mobilita con un progetto di resistenza e solidarietà, domenica 30 marzo con proiezioni di No Other Land in tutta Italia per dare voce alla questione Palestinese
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *