SitoPreferito

Primo Piano Sport

Clericus Cup: Gregoriana in finale

Segui Email Segui Email

Clericus Cup: Gregoriana in finale

Clericus Cup: Gregoriana in finale

Nella prima scena del penultimo atto della Clericus Cup 2017, è la Gregoriana a fare la protagonista. Passa il turno con merito la squadra della storica Università gesuita, dopo una gara, la prima semifinale del torneo pontificia, giocata contro il Redemptoris Mater e assai combattuta. La partita si accende nella ripresa, quando al 10° il croato Zlato Matic, sullo sviluppo di una punizione, con un bellissimo destro al volo, piazza la palla sul palo lungo del portiere Paganizza, incolpevole, portando in vantaggio gli amaranto, studenti in Piazza della Pillotta. La reazione gialloblù è immediata. Forcing neocatecumenale, con tentativi da fuori area e alcune punizioni ben bloccate dal magiaro Richter. Il pareggio arriva quasi allo scadere del tempo, quando su un calcio d’angolo ben calibrato insacca di testa il capitano del Red Mat, il romano Stefano Corona, facendo esplodere i supporter Ultras Red Mat.
E’ tempo di rigori, non ci sono infatti i supplementari alla Clericus, se non nella finale. Sono i due leader della squadra mariana, il capitano di oggi Corona e il capitano di sempre Tisato (tre volte campione in gialloblu) a fallire i primi due penalty gialloblu. Tutti a segno, invece, i rigoristi amaranto, nell’ordine il tedesco Klur, l’olandese Hoogma, il veneziano Angius, il nigeriano Alagbaso. Nel tabellino arbitrale entrano anche altre reti internazionali, le due gialloblu del polacco Karpuk e dello spagnolo Acebal.

Ultimo rigorista gregoriano sarebbe stato il portoghese Duarte Rosado, capocannoniere del torneo un anno fa, e stella della formazione allenata da Mario Caioli. Il lusitano, capitano amaranto, non intende scomodare la Vergine di Fatima nel giorno della ricorrenza e del centenario dell’apparizione della Vergine. “Dio è tifoso di tutti noi, giochiamo come cristiani e preghiamo tutti insieme la Madonna. Dedico la vittoria ai miei compagni e ai mister”. Sarà lui il Cristiano Ronaldo nella finale della Champions vaticana. Tra gli sconfitti, è invece don Davide Tisato, a sottolineare, nella preghiera finale a centrocampo il senso più profondo della Clericus Cup “Abbiamo dato tutto in campo, con agonismo e voglia di vincere – parla prima del Padre Nostro il biondo veronese – Un anno fa con la maglia della Gregoriana persi ai rigori la semifinale, oggi anche, lo spirito profondo di amicizia fra noi e del confronto leale è quello che caratterizza il nostro impegno in campo e fuori.” Ora la Gregoriana, tre bronzi nelle ultime tre edizioni e assente in finale dal 2012, quando perse, da campione in carica (2011) contro il North American Martyrs, attende la sfidante. Sarà una fra Mater Ecclesiae e Collegio Urbano, le due squadre ultime vincitrici della Coppa con il Saturno. In campo i due seminari sabato 20 maggio.

Potrebbe interessarti anche...

  • "Beyond", un viaggio estremo in Islanda sul più grande ghiacciaio d'Europa, di e con Alex Bellini, in anteprima al 73° Trento Film Festival
  • La serie animata “The Rotten Fruit” del regista horror Eli Roth arriva sulla piattaforma WeShort
  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *