SitoPreferito

Monterotondo Notizie Primo Piano

Monterotondo. Contributi a inquilini morosi incolpevoli

Segui Email Segui Email

Monterotondo. Contributi a inquilini morosi incolpevoli

Monterotondo. Contributi a inquilini morosi incolpevoli

In arrivo dalla Regione Lazio un contributo economico per gli inquilini morosi incolpevoli, residenti nel Comune di Monterotondo. Il dispositivo rappresenta uno strumento di valore civile e sociale per coloro che si trovano in una situazione di morosità incolpevole, ovvero, in una situazione di sopravvenuta impossibilità a provvedere al pagamento del canone di locazione, a causa della perdita o della consistente riduzione della capacità reddituale del nucleo familiare, che si verifica quando il rapporto canone/reddito raggiunge un’incidenza superiore al 30%.

«In tempi in cui purtroppo, non è remota la possibilità di trovarsi di fronte alla perdita del lavoro per licenziamento, mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici, cessazioni di attività libero-professionali o di imprese – afferma l’assessore Antonella Pancaldi – riuscire a dare un segnale concreto a chi è in difficoltà, senza incidere e gravare ulteriormente nel bilancio Comunale, rappresenta una garanzia al mantenimento di elevati standard dei nostri Servizi Sociali».

Il contributo che ammonta a 189.231,50€ complessivi, è parte di un cospicuo finanziamento regionale che riguarda 79 Comuni ad alta tensione abitativa tra cui Monterotondo; verrà assegnato, diversamente dagli anni passati, tramite bando senza scadenza e quindi utilizzabili almeno fino alla fine dell’anno.

«Ai nostri uffici arrivano quotidianamente richieste di contributi per esigenze alloggiative che rientrano nelle fattispecie indicate nel provvedimento dalla Regione Lazio – sostiene la Responsabile del Servizi Sociali, dott.ssa Francesca Moreschi – negli anni abbiamo saputo gestire le domande facendo ricorso ai contributi per l’assistenza alloggiativa ordinaria e alle volte anche alla procedura di assistenza alberghiera, da oggi potremo rispondere a questo tipo di istanze in maniera ancora più puntuale utilizzando una procedura innovativa, aperta e senza scadenze temporali».

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *