SitoPreferito

Notizie Primo Piano Tivoli

L’Istituto Comprensivo Tivoli IV vince il concorso YOUNGO “I colori dell’Amicizia, i colori di Yo”

Segui Email Segui Email

L’Istituto Comprensivo Tivoli IV vince il concorso YOUNGO “I colori dell’Amicizia, i colori di Yo”

L’Istituto Comprensivo Tivoli IV vince il concorso YOUNGO “I colori dell’Amicizia, i colori di Yo”

Un concorso che premia la fantasia e l’amicizia. Una sfida da giocarsi a colpi di colore e creatività vinta nel Lazio dall’Istituto Comprensivo Tivoli IV in via Rosolina (Villa Adriana). L’idea di questa esperienza, che trasforma la didattica in un gioco educativo divertentissimo, è di YOUNGO, il marchio di locali leisure che si fonda sull’edutainment, che dallo scorso ottobre (2016) ha invitato tutte le scuole per l’infanzia e primarie presenti sull’intero territorio nazionale a partecipare al concorso, per un totale di 700 classi e 10mila bambini coinvolti.

È stato proclamato vincitrice per la Regione Lazio l’Istituto Comprensivo Tivoli IV in via Rosolina (Villa Adriana), Scuola primaria, i cui piccoli alunni ieri hanno ritirato il premio: un kit artistico. Con coloratissimi e fantasiosi elaborati i bimbi della scuola di Tivoli hanno creato una storia legata al mondo di Yo attraverso il disegno e il colore, centrando l’obiettivo del progetto, ludico ed educativo assieme. Attraverso la creatività i bambini sono stati accompagnati dalle insegnanti in una riflessione sul concetto di amicizia, quella senza pregiudizi legati all’etnia, alla lingua, alla religione, al genere, allo stato sociale. Il linguaggio del colore è infatti universale e unisce tutti i bambini in un arcobaleno di diversità.
È stato Yo, la coloratissima mascotte YOUNGO, a premiare i piccoli artisti.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Matera Fiction: domani Lino Banfi riceve il premio per la serialità televisiva
  • Primo ciak per Ari-Cassamortari di Claudio Amendola
  • Petites la vita che vorrei…per te, al cinema dal 26 ottobre
  • Edizioni Il Lupo presenta: Tutto quello che avreste voluto sapere sull’escursionismo ma nessuno vi ha mai detto
  • Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente: il trailer italiano e il poster
  • "Il grande dio Pan" diventa un fumetto: dal famoso racconto di Arthur Machen
  • Addio al nubilato 2 L’isola che non c’è, dal 17 ottobre su Prime Video
  • Improvvisamente a Natale mi sposo dal 16 novembre al cinema
  • “L'eterna illusione”, al cinema Quattro Fontane la rassegna sull'epoca d'oro di Hollywood di Circuito Cinema
  • Il produttore Simone Bracci parla del suo terzo film: Gli Ospiti
  • I vincitori del Festival di Film di Villa Medici 2023
  • Buio Universale di ARCHIVIO FUTURO, esce il 22 settembre il brano elettronico - satirico sulla deriva umana
  • VOKALFEST, il festival della Voce torna il 21 settembre con la IX edizione
  • Torna a Roma SCOPRIR, Mostra di Cinema Iberoamericano organizzata dall’Instituto Cervantes
  • Trailer e poster de "L'imprevedibile viaggio di Harold Fry" di Hettie Macdonald, dal 5 ottobre al cinema
  • Lucca Film Festival: Susan Sarandon, Isabelle Huppert, Stefania Sandrelli e tanti altri dal 23 settembre al 1 ottobre
  • Venezia 80: Premio Carlo Lizzani assegnato a Invelle di Simone Massi
  • Premio Chatwin 2023: il concorso internazionale di fotografia e narrativa sul viaggio scade il 21 ottobre
  • "Titina": clip del film d'animazione di Kajsa Naess, dal 14 settembre al cinema
  • La vampira umanista conquista le Giornate degli Autori
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *