Ciampino. Approvato il protocollo d’intesa con l’INI di Grottaferrata

Ciampino. Approvato il protocollo d’intesa con l’INI di Grottaferrata

Approvato finalmente il tanto atteso protocollo d’intesa tra il Comune di Ciampino, Assessorato alla Sanità e l’INI di Grottaferrata importante struttura sanitaria dotata di diverse unità di ricerca che operano in stretto collegamento con le Università.

Un accordo importante e positivo per la popolazione ciampinese che, previa esibizione della carta d’identità potrà usufruire dell’interessante sconto del 20% su tutte le visite ed esami specialistici, esami cardiologici, nonché Diagnostica per Immagini, ad ultrasuoni, medicina nucleare ed endoscopia digestiva.

L’accordo sottoscritto prevede inoltre maggiori tutele ed opportunità per le categorie più fragili quali bambini ed anziani i quali usufruiranno anche di visite specialistiche periodiche in regime di gratuità.

“Ringraziamo i Dottori Di Paolo e Tavani, affermano il Sindaco di Ciampino, Giovanni Terzulli e l’Assessore alla Sanità, Gabriella Sisti – per la disponibilità dimostrata e l’opportunità che hanno voluto concedere al nostro territorio”.
“La Convenzione, con questa importante realtà sanitaria dell’hinterland della Città Metropolitana di Roma Capitale, è solo una delle molteplici iniziative che abbiamo programmato per la nostra cittadinanza, che va a toccare un settore delicatissimo che ci sta particolarmente a cuore. La giornata della Salute, che ripeteremo ad ottobre, e questo importante protocollo, rappresentano infatti solo l’inizio di un programma specifico che sarà portato avanti da questa Amministrazione comunale in tema di prevenzione e salute”. Hanno concluso il Sindaco e l’Assessore.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Akira torna al cinema, e prima della proiezione Katsuhiro Otomo annuncia una novità
  • "eXtramondi: nuovi territori del cinema fantastico italiano" dal 25 al 28 marzo 2023
  • Gallery. Tutto esaurito a Roma per la Bollywood Experience e l'anteprima del film "What's Love?"
  • Missing: la recensione del film digitale visto tutto attraverso lo schermo di un pc
  • "The Warriors - I guerrieri della notte" torna nelle sale dal 6 all'8 marzo
  • Asian Film Festival compie 20 anni! A Roma dal 30 marzo al 5 aprile 2023
  • "The Whale" di Darren Aronofsky: la recensione del film che farà incetta di Oscar
  • "Bacchus" di Eddie Campbell: Edizioni NPE porta in Italia un cult del fumetto internazionale
  • La Chiave
    Apriamo le porte del mistero: esploriamo il potere simbolico della "chiave"
  • The Night of the Living Cat: la recensione del primo numero del manga edito da Panini Comics
  • L'Anello
    Alla scoperta dell'Anello, affascinante metafora, da oggetto magico a simbolo
  • Proiezione speciale di "C’era una volta in Italia - Giacarta sta arrivando" con l'introduzione in streaming di Roger Waters
  • “La stranezza” di Roberto Andò è il "Nastro dell’anno" 2023
  • Trillion Game, nuovo manga Star Comics: la recensione del primo numero
  • Audition di Takashi Miike torna al cinema: la nostra recensione
  • In libreria la prima monografia di Lezioni di Piano di Jane Campion, in occasione del trentennale dall’uscita del film

About the author

Related

JOIN THE DISCUSSION