SitoPreferito

In Evidenza Mentana Notizie

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Segui Email Segui Email

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Domenica scorsa i volontari dell’Associazione Progetto Pan hanno organizzato una giornata di pulizia del bosco di Gattaceca, con il patrocinio del Comune di Mentana e l’aiuto di altri volontari ed esercizi commerciali della zona. Erano presenti il Direttore dell’Ente Parco di Gattaceca Vincenzo Buonfiglio della Città Metropolitana, il Responsabile di zona delle Guardie Ambientali d’Italia Emanuele Filippi, la Protezione Civile di Mentana, la Delegata del Sindaco Benedetti alle Politiche zoofile ed alla tutela degli animali Alessandra Ciucci e l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Ambiente Maurizio De Angelis.

Un’iniziativa che è stata anche l’occasione per gettare le basi su futuri incontri tra l’Ente Parco ed il Comune per monitorare stato e problematiche del Bosco di Gattaceca e migliorarne le criticità, prima tra tutti, l’accesso all’area. Oggi a Gattaceca c’è una rete rovinata, che rende impossibile verificare gli accessi al Parco, specie quelli che non dovrebbero essere autorizzati. Mancano i segnali di divieto per educare ad un corretto utilizzo dell’area gli utenti che vi entrano con automezzi, moto per fare del cross, approfittando della recinzione rotta. Proprio durante la manifestazione di domenica scorsa è stato intercettato un gregge di capre all’interno del bosco, l’Ente Parco ha subito effettuato le opportune verifiche.

“Un evento che verrà riproposto con cadenze frequenti – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Maurizio De Angelis – per sensibilizzare i cittadini ad una corretta fruizione del Parco. In questo senso invito tutta la cittadinanza a partecipare a queste iniziative di ripulitura del bosco, portando i propri figli. Durante l’incontro di domenica scorsa abbiamo anche verificato i percorsi e le zone di accesso al bosco, osservando le tipologie di flora presenti, con la promessa di fare un taglio programmato degli alberi secchi ed un conseguente rimboscamento. Avremo futuri incontri con l’Ente Parco per proseguire su questa strada e migliorare il Bosco di Gattaceca”.

“Un’iniziativa che ci ha permesso di dare una ripulita al Parco – ha commentato Alessandra Ciucci, vicepresidente dell’Associazione Pan e Delegata di Mentana in materia di Politiche zoofile e tutela degli animali – che vorremmo riproporre già nelle prossime settimane o, al massimo, per settembre. Stiamo cercando di pubblicizzarla di più per coinvolgere un numero di persone sempre maggiori, insieme ad altre iniziative intraprese da questa Amministrazione in tema di salvaguardia di ambiente ed animali, come il Regolamento per la Tutela degli animali, approvato di recente e la prossima campagna per la microchippatura dei cani”.

Potrebbe interessarti anche...

  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
  • Al via le riprese di Margherita delle stelle con Cristiana Capotondi
  • shikishi
    Claymore New Edition: prime impressioni sulla nuova edizione del dark fantasy di Norihiko Yagi
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *