SitoPreferito

In Evidenza Mentana Notizie

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Segui Email Segui Email

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Mentana. Pulizia volontaria del bosco di Gattaceca

Domenica scorsa i volontari dell’Associazione Progetto Pan hanno organizzato una giornata di pulizia del bosco di Gattaceca, con il patrocinio del Comune di Mentana e l’aiuto di altri volontari ed esercizi commerciali della zona. Erano presenti il Direttore dell’Ente Parco di Gattaceca Vincenzo Buonfiglio della Città Metropolitana, il Responsabile di zona delle Guardie Ambientali d’Italia Emanuele Filippi, la Protezione Civile di Mentana, la Delegata del Sindaco Benedetti alle Politiche zoofile ed alla tutela degli animali Alessandra Ciucci e l’Assessore ai Lavori Pubblici ed Ambiente Maurizio De Angelis.

Un’iniziativa che è stata anche l’occasione per gettare le basi su futuri incontri tra l’Ente Parco ed il Comune per monitorare stato e problematiche del Bosco di Gattaceca e migliorarne le criticità, prima tra tutti, l’accesso all’area. Oggi a Gattaceca c’è una rete rovinata, che rende impossibile verificare gli accessi al Parco, specie quelli che non dovrebbero essere autorizzati. Mancano i segnali di divieto per educare ad un corretto utilizzo dell’area gli utenti che vi entrano con automezzi, moto per fare del cross, approfittando della recinzione rotta. Proprio durante la manifestazione di domenica scorsa è stato intercettato un gregge di capre all’interno del bosco, l’Ente Parco ha subito effettuato le opportune verifiche.

“Un evento che verrà riproposto con cadenze frequenti – ha spiegato l’Assessore all’Ambiente Maurizio De Angelis – per sensibilizzare i cittadini ad una corretta fruizione del Parco. In questo senso invito tutta la cittadinanza a partecipare a queste iniziative di ripulitura del bosco, portando i propri figli. Durante l’incontro di domenica scorsa abbiamo anche verificato i percorsi e le zone di accesso al bosco, osservando le tipologie di flora presenti, con la promessa di fare un taglio programmato degli alberi secchi ed un conseguente rimboscamento. Avremo futuri incontri con l’Ente Parco per proseguire su questa strada e migliorare il Bosco di Gattaceca”.

“Un’iniziativa che ci ha permesso di dare una ripulita al Parco – ha commentato Alessandra Ciucci, vicepresidente dell’Associazione Pan e Delegata di Mentana in materia di Politiche zoofile e tutela degli animali – che vorremmo riproporre già nelle prossime settimane o, al massimo, per settembre. Stiamo cercando di pubblicizzarla di più per coinvolgere un numero di persone sempre maggiori, insieme ad altre iniziative intraprese da questa Amministrazione in tema di salvaguardia di ambiente ed animali, come il Regolamento per la Tutela degli animali, approvato di recente e la prossima campagna per la microchippatura dei cani”.

Potrebbe interessarti anche...

  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
  • Recensione di “La trama Fenicia”, nuovo film di Wes Anderson: trama contorta e solita eleganza visiva
  • Recensione de "Il capo del mondo" di Salvo Campisano: si può ridere della mafia?
  • In fase di realizzazione “Pompei Z”, zombie horror interamente girato con Intelligenza artificiale, con la regia di Andrea Biglione
  • Iniziate le riprese di "Frammenti" di Bianca Marcelli, film sulla danza con Riccardo De Rinaldis, Valentina Romani, Jenny De Nucci e Rebecca Liberati
  • Recensione di "Paternal leave" di Alissa Jung con Luca Marinelli
  • Cort-IA: concorso gratuito per sceneggiature scritte con l'Intelligenza Artificiale
  • Recensione de "L'amore che ho" di Paolo Licata, un omaggio a Rosa Balistreri
  • Recensione di "Francesca e Giovanni - Una storia d'amore e di mafia" di Ricky Tognazzi e Simona Izzo
  • La ghost story "sociale" "1485KHz (Se otto ore)" di Michele Pastrello dal 1º maggio disponibile on demand
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *