SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Notizie Primo Piano Rieti Sport

Rieti. Burning Race-Memorial Roberta Cenciotti: sui pedali in notturna al centro storico il 23 giugno

Segui Email Segui Email

Rieti. Burning Race-Memorial Roberta Cenciotti: sui pedali in notturna al centro storico il 23 giugno

Rieti. Burning Race-Memorial Roberta Cenciotti: sui pedali in notturna al centro storico il 23 giugno

Sull’onda dell’entusiasmo per il grande successo ottenuto nelle tre precedenti edizioni, l’H4F Sport sta pianificando i principali dettagli per la Burning Race-Memorial Roberta Cenciotti. A pochi giorni dal via, con la macchina organizzativa già rodata da tempo, fervono i preparativi per l’allestimento di questa speciale manifestazione in notturna nell’ambito del Circuito dei Borghi sotto l’egida del comitato regionale Lazio del Centro Sportivo Italiano.

Per venerdì 23 giugno, il ritrovo dei concorrenti è fissato alle 19:00 in Piazza Vittorio Emanuele nei pressi del bar Quattro Stagioni.

Le iscrizioni possono essere effettuate on line tramite il sito www.h4fsport.com scaricando l’apposito modulo oppure il giorno della corsa dalle 15:00 alle 19:00 presso il luogo di ritrovo.

Il costo della manifestazione è fissato a 20 euro con l’aggiunta di 5 euro per cauzione numero: nella quota sono compresi tutti i servizi e un gadget ricordo della manifestazione.

La consegna dei pacchi gara invece sarà effettuata presso il negozio Movida in Via Cintia a pochi metri dalla zona di ritrovo.

Il circuito di 2,9 chilometri si snoda su strade strette all’interno del centro storico della città reatina. La partenza della prima batteria avverrà da Via Cintia (fronte Cinema Moderno) alle 20:00 e si effettueranno 8 giri più 1 di prova per un totale di circa 25 chilometri, a seguire la seconda batteria intorno alle 21:30 come orario di partenza.

L’arrivo rimane invariato alla fine di Via Roma e i blocchi di partenza saranno invece posti in via Cintia nei pressi del Cinema Moderno.

Non rimane che attendere il calar della sera per far vivere al pubblico reatino le emozioni di questa corsa del tutto particolare con le luci artificiali che illumineranno di continuo i vicoli del centro storico reatino che non finisce mai di appassionare per le testimonianze d’interesse storico ed architettonico (su tutti la Cattedrale di Santa Maria Assunta, la Chiesa di San Francesco, il ponte romano sul Velino, Piazza San Rufo con il caratteristico punto “Umbelicus Italiae” – Ombelico d’Italia).

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *