SitoPreferito

In Evidenza Mentana Notizie Sport

Mentana. La Garibaldina: un intenso ed emozionante fine settimana di ciclismo

Un intenso ed emozionante fine settimana di ciclismo a Mentana ha caratterizzato lo svolgimento della Granfondo La Garibaldina-Cicli Castellaccio-Memorial

Mentana. La Garibaldina: un intenso ed emozionante fine settimana di ciclismo

Mentana. La Garibaldina: un intenso ed emozionante fine settimana di ciclismo

Un intenso ed emozionante fine settimana di ciclismo a Mentana ha caratterizzato lo svolgimento della Granfondo La Garibaldina-Cicli Castellaccio-Memorial Arnaldo e Maurizio Ciccolini-Gran Premio Città di Mentana, giunta alla settima edizione.

La Garibaldina si è confermata una manifestazione di grande risalto con uno scopo ben preciso: far divertire i partecipanti di tutte le età ed anche coloro che manifestano sempre il gradimento all’organizzazione magistrale ed inappuntabile del Gruppo Ciclistico Ciccolini Mentana.




Oltre al motto “dove si respira la passione”, la felicità è stata la parola-chiave di questa edizione: tra i bambini impegnati nel baby cross del sabato (200) e gli amatori nella granfondo e nella mediofondo (800, con la presenza di due atleti dalla Norvegia) della domenica, si sono avuti numeri importanti per la terza prova del circuito Fantabici nel contesto della grande festa del ciclismo di primavera a Mentana e nel Lazio.

Tanti gli ospiti illustri: su tutti il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco (durante lo svolgimento della gara baby del sabato), il collaboratore tecnico della nazionale italiana di ciclocross Luigi Bielli (presente con il suo team di “ciclo-universitari” dell’Asd Luiss), il sindaco Marco Benedetti, l’assessore al bilancio Eleonora Galossi, il consigliere comunale Valerio Capomagi, l’assessore allo sport e alla cultura Barbara Bravi per il comune di Mentana, Claudio Castellaccio (titolare di Cicli Castellaccio e main sponsor della Garibaldina), Alessandro Malagesi (responsabile del settore amatoriale FCI Lazio), Stefano Vitellozzi in sella al tandem con il figlio autistico Francesco, oltre a Vincenzo Colamartino, Umberto Proni e Gualtiero Massi tra le glorie del ciclismo romano e laziale.



Degna di nota la presenza dell’eclettico attore-chef Paolo Celli, il Garibaldi in chiave moderna che ha salutato il pubblico della Garibaldina a bordo delle auto d’epoca oltre alla banda di Mentana che ha accompagnato con alcune esibizioni musicali il tanto atteso ed emozionante momento della partenza.

A Marco Sivo (Team Falasca Zama Greco – 1°élite sport) la mediofondo di 82 chilometri condividendo la gioia del trionfo con il compagno di fuga degli ultimi 30 chilometri Pasquale Papale (Team Cesaro Falasca – 1°master 1), terza piazza per Andrea Pace (Di Gioia Cycling Team), primati di categoria per Fabio Giusti (Di Gioia Cycling Team) tra i master 4, Massimiliano Del Prete (Team Cesaro Falasca) tra i master 2, Giorgio Roselli (Piesse Cycling Team) tra i master 3, Vincenzo Palumbo (Disoflex-Portalandia) tra i master 6, Carmine Petrillo (Center Bike Casagiove) tra i master 5, Luigi Sernacchioli (Italian Army Cycling Team) tra i master 7, Alvaro Colterari (Orte Velo Club) tra i master 8 e Luigino Lupidi (GSC Tor Sapienza) tra gli over 70.

Con una progressione finale nel rettilineo di arrivo in leggera salita di via Einaudi, Domenico Saldamarco (Euronix Team) ha fatto sua la granfondo di 115 chilometri mettendosi alle spalle Vincenzo Pisani (Team Falasca Zama Greco – 1°master 2), terzo gradino del podio per Federico Pozzetto (Cicli Copparo), primati di categoria per Bruno Sanetti (Asd Sanetti Sport Amici Vigili del Fuoco) tra i master 1, Marco D’Agostini (Crm Racing) tra i master 5, Roberto Terlizzi (Piesse Cycling Team) tra i master 4, Marco Stagni (Piesse Cycling Team) tra i master 6 e Bernardino Medoro (Velo Roma Asd) tra i master 7.

La Garibaldina ha fatto registrare un gran numero di presenze in ambito femminile: oltre 50 le rappresentanti della quota rosa con Valentina Pezzano (Effetto Ciclismo Fiano Romano – 1°master donna 2), Carlotta Papi (La Fuga Asd – 1°master donna 1), Andreea Velicu (AS Roma Ciclismo) e Marcella Lombino (Bike Lab Scuola Ciclismo – 1°over 50) in evidenza nella mediofondo, Loretta Giudici (Roccasecca Bike – 1°master donna 1), Isabella Iacovissi (Team Falasca Zama Greco – 1°master donna 2) e Sara Kaczko (Pro Cycling Team Castelli) in evidenza nella granfondo.



Ad occupare le prime cinque posizioni tra le società con il maggior numero di partecipanti l’AS Roma Ciclismo (51), il GS Bertucci (22), l’Asd Cicli Fatato (19), l’Orte Velo Club (18) e la Triono Racing Medical (15).

Numeri migliori rispetto allo scorso anno come partecipazione per il Baby Cross La Garibaldina del sabato: 200 volti sorridenti dei bambini di età compresa tra i 7 e i 12 anni per la gara di mountain bike valevole come quarta prova del Baby Cross Amici per la Bici e con un eccellente allestimento del percorso all’interno del parco di Via Gaspare Spontini da parte del Pedala che ti Passa di Giuseppe Corte, al centro di un solido e rinnovato gemellaggio che vede la Granfondo La Garibaldina “sponsor” del sodalizio mentanese.

La Tirreno Bike è stata la società vincitrice della classifica a punteggio (sulla base dei migliori piazzamenti all’arrivo – 33 punti) davanti al Team Bike Race Mountain Civitavecchia (29), alla Piesse Cycling Team (13), alla Marino Bike&Biker (10) e al Pedala che ti Passa (8), a seguire tutte le altre società partecipanti Bellator Frusino-Claudio Nereggi, Team Parent Project, Asd Sportlacum, Asd Etruskabike, GS Pontino Sermoneta, Tuscia Bike, Città dei Papi Ciclismo, Tibur Bike Team, Mtb Four Es Bike, Team Bike Atletico Monterotondo, Volsca Velletri, Punto Bici Aprilia, Drake Team Cisterna e Bike Lab in un crescendo di entusiasmo per la Garibaldina sempre più vicina ai giovani e con i giovani!

Classifiche complete a questo link.

Potrebbe interessarti anche...

  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
  • Recensione di "Buffalo Kids": un’avventura animata nel selvaggio West che parla di amicizia e inclusione disponibile in DVD e Blu-Ray
  • Recensione di "La città proibita" di Gabriele Mainetti: il kung fu incontra Roma, tra armonia e contrasti
  • Dopo l'Oscar per il Miglior film d'animazione, "FLOW - Un mondo da salvare" torna al cinema in oltre 150 sale
  • Recensione di "Mickey 17": Robert Pattinson e il ritorno di Bong Joon-ho tra satira sociale, tensione e riflessioni esistenziali
  • "Call my Agent - Italia": iniziate le riprese della terza stagione
  • I Love Japan. Your Eyes Tell, il teen drama arriverà per la prima volta nelle sale italiane solo il 7, 8 e 9 aprile
  • "Il Gattopardo": la serie evento di Netflix debutta con una première spettacolare a Roma
  • Addio a Eleonora Giorgi: il cinema italiano perde un’icona. Il ricordo di Carlo Verdone
  • Recensione di "Storia della mia famiglia", la nuova serie italiana di Netflix in equilibrio tra dramma e commedia
  • "Love Me, Love Me - Cuori Magnetici": svelato il cast del nuovo film dal romanzo fenomeno di Stefania S.
  • Al via nelle marche le riprese di “Blue”, opera prima di Eleonora Puglia, con Alexia Cozzi, Shaen Barletta e con Rocco Siffredi
  • AI Film Festival 2025: aperte le iscrizioni per la terza edizione del festival che unisce cinema e tecnologia
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *