SitoPreferito

Cinema In Evidenza

Frosinone. Ciak tra i lupi per Maria Grazia Cucinotta e Christopher Lambert

Segui Email Segui Email

Frosinone. Ciak tra i lupi per Maria Grazia Cucinotta e Christopher Lambert

Frosinone. Ciak tra i lupi per Maria Grazia Cucinotta e Christopher Lambert

Iniziate da una settimana le riprese de LA VOCE DEL LUPO, thriller drammatico che sarà interamente girato a Frosinone, terra di licantropi almeno secondo la tradizione. “Da queste leggende è nata l’idea del film” dice Alessandro Riccardi che insieme a Viviana Panfili firma la storia. “Il nostro intento era recuperare una forte tradizione della nostra terra e sfruttare le bellissime location che offre e abbiamo subito pensato ai licantropi. La Ciociaria è un set naturale per questo genere di film.”

La storia ha affascinato anche nomi noti del panorama internazionale come Maria Grazia Cucinotta – nelle vesti di Eleonora – e Christopher Lambert, che qui interpreta un professore di antropologia che aiuterà il protagonista a risolvere un grosso mistero della sua vita.

Nico è un poliziotto violento, rientrato dopo anni nel suo paese per dare l’ultimo saluto alla madre Eleonora, ammalatasi all’improvviso. Negli stessi giorni alcuni cadaveri vengono ritrovati nel bosco, messi in mostra come in un macabro monito. Eppure le tracce indicano che gli omicidi non sono stati compiuti da mano umana ma da un bestia enorme. La polizia è convinta che Nico sia connesso ai delitti, e lui stesso comincia ad avere dubbi su di sé perché si sente “cambiato”. Dopo aver rovistato in casa di Eleonora in cerca di qualche spiegazione, Nico scopre una terribile verità su suo padre. Grazie al Professor Moreau, un vecchio conoscente di famiglia, Nico cercherà di entrare in contatto con la sua vera natura.

Le riprese dureranno per tutto il mese di novembre e si svolgeranno tra Frosinone, Ceccano e Alatri. Tra gli altri interpreti anche Raniero Monaco Di Lapo, Marianna Di Martino, Elisabetta De Vito e Massimiliano Vado.
Il film, girato da Alberto Gelpi, è una produzione Vargo Film e GattoFilm.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Cartoons On The Bay: vince l’Anna Frank di Ari Folman
  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *