SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura Primo Piano Roma Territorio

Dal 10 al 12 novembre al Jailbreak di Roma le semifinali del Tour Music Fest 2017

Segui Email Segui Email

Dal 10 al 12 novembre al Jailbreak di Roma le semifinali del  Tour Music Fest 2017

Dal 10 al 12 novembre al Jailbreak di Roma le semifinali del Tour Music Fest 2017

Aspettando di conoscere i nomi dei prescelti di quest’anno per la finalissima del Tour Music Fest 2017 che si terrà al Piper Club il 24 novembre, al Jailbreak di Roma dal 10 al 12 novembre si svolgeranno le semifinali nazionali: una tre giorni no-stop di musica in cui si alterneranno 150 artisti per contendersi un posto sul palco dell’ormai tradizionale Notte della Musica Emergente, presieduta da MOGOL con i massimi esponenti della discografia italiana.
I 150 artisti che si contenderanno la finale sono stati selezionati su una rosa di 10.000 proposte provenienti da tutta Italia e rappresentano uno spaccato fedele e attento della nuova scena musicale italiana pronta a farsi strada tra mainstream e underground, indie e pop.

Spaziando tra i generi, dimostrando un approccio inedito e talentuoso al fare e vivere la musica, infatti, i giovani musicisti, cantanti e band selezionati per le semifinali hanno convinto la giuria del Tour Music Fest con le loro proposte eclettiche e mai banali, una vocalità decisamente fuori dal comune e una capacità di “giocare” con gli stili originale e accattivante.
Tra rock, pop, rap, elettronica e nuove sonorità, hanno conquistato la giuria regalando una panoramica musicale inedita ed emotiva della penisola, “ascoltata” in 5 mesi di selezioni, da Nord a Sud.
Il 14 novembre, dopo le semifinali nazionali presso il Jailbreak di Roma, scopriremo chi sono i nuovi talenti pronti per sfidarsi a suon di note con il meglio della musica emergente italiana il 24 novembre sul palco del Piper Club.

Dalle ore 10.00 alle ore 23.00, il 10, 11 e 12 novembre al Jailbreak,
Via Tiburtina, 870. Ingresso gratuito.

Inserito da: Barbara Andreoli

Potrebbe interessarti anche...

  • “Anuja”: è su Netflix il cortometraggio candidato agli Oscar 2025 che mette a nudo il lavoro minorile in India
  • Taxi Driver torna al cinema in 4K, evento speciale dal 31 marzo al 2 aprile
  • “Elbow” di Asli Örzaslan e “Vena” di Chiara Fleischhacker vincono, ex aequo, il Premio del Pubblico della quinta edizione del Festival del Cinema Tedesco
  • Film indiani in tour per l'Italia dopo il successo dell'Indian Film Festival
  • Masteclass di Giovanni Veronesi a Cortinametraggio: "Nel cinema non esiste la gavetta, chi ha talento lo possiede sin da subito"
  • LARUA di Francesco Madeo in esclusiva su RaiPlay dal 21 marzo 2025
  • La docuserie "Devil in the Family: The Fall of Ruby Franke" disponibile in esclusiva su Disney+
  • Asian Film Festival al cinema Farnese di Roma dall’8 al 16 aprile 2025: ad aprire “Blue Sun Palace” di Constance Tsang in anteprima italiana
  • “A Domani” di Emanuele Vicorito, in concorso a Cortinametraggio 2025
  • TSUKAMOTO•65: dal 7 aprile al cinema i film del maestro del body horror giapponese
  • XX edizione di "IMMAGINARIA: il Festival del cinema indipendente delle donne". Ospite la regista Donna Deitch
  • Recensione di "Mr. Morfina": action movie con venature splatter con protagonista Jack Quaid
  • Terminate a Roma le riprese de “L’Appartamento” serie con Giorgio Pasotti prossimamente su RaiPlay
  • Recensione de "Il Bambino di Cristallo" con Zachary Levi: la fragilità che insegna a vivere
  • Recensione di "Pacific Fear": il paradiso diventa incubo nel nuovo horror di Jacques Kluger, distribuito in dvd da Blue Swan
  • “Ted Lasso”, vincitore di un Emmy, è stato rinnovato per la quarta stagione con Jason Sudeikis che tornerà come protagonista e produttore esecutivo
  • A Pupi Avati il Globo d'oro alla carriera
  • Per un pugno di dollari al Festival di Bari. La colonna sonora del film eseguita dal vivo dall’Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli
  • Recensione di "Follemente" di Paolo Genovese: quando l’amore è una (affollata) battaglia interiore
About Author

BarbaraAndreoli

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *