SitoPreferito

Cinema

“A Girl Like You”, Miglior Corto Italiano a Maremetraggio

Segui Email Segui Email

“A Girl Like You”, Miglior Corto Italiano a Maremetraggio

“A Girl Like You”, Miglior Corto Italiano a Maremetraggio

A Girl Like You, diretto Massimo Loi e da Gianluca Mangiasciutti e, e prodotto da Andrea Cicini per InThinker Studio, dopo oltre 30 Selezioni Internazionali e Nazionali, conquista il Premio “Oltre Il Muro”, come Miglior Corto Italiano.

Per una sceneggiatura accattivante, che affronta il tema della solitudine, della crescita e delle paure di un’adolescente alla ricerca della libertà, attraverso dialoghi equilibrati, luoghi sospesi nella contrapposizione fra il reale e il mistico, ed una recitazione delle due protagoniste” – queste le motivazioni addotte dalla Giuria di Maremetraggio.

Diretto da Massimo Loi e Gianluca Mangiasciutti, giovani e talentuosi registi candidati ai David di Donatello e ai Globi d’Oro 2016, e vincitori del Premio Studio Universal, che anche lo scorso anno erano riusciti ad emozionare la Giuria di Maremetraggio, vincendo lo stesso premio, A Girl Like You racconta la storia di Aurora (Aurora Giovinazzo), 14 anni, unica figlia di una famiglia “diversamente normale”, amorevolmente “stretta” da genitori che non sembrano avere alcuna intenzione di separarsi. La sua amica Alba (Domiziana Giovinazzo) è invece figlia di genitori separati, ed è cresciuta in fretta, secondo regole diverse, in estrema libertà.
E’ un viaggio il loro, tra le terre di Sardegna, onirico e ai limiti del fantastico. Il loro primo viaggio da sole. Irrealismo a tinte sociali, con la volontà di rendere esplicito un cambiamento dei valori della famiglia molto forte in questo nuovo millennio. Uno spunto di riflessione per tutti, calato in un paesaggio bellissimo e lunare, e avvolto da una calda e sorprendente fotografia.

“Un successo sorprendente per noi , una carica di energia che mi da lo stimolo ad andare avanti, e puntare su nuovi progetti sempre con un carattere internazionale, per portare la nostra creatività oltre oceano. Credo nel nostro Cinema, ma ancor di più nella forza giovane, dei nuovi sceneggiatori, registi, e professionisti del settore, che hanno sempre più bisogno di mostrare il loro valore professionale e le loro competenze. E’ importante oggi per noi parlare sempre più un linguaggio visivo più internazionale e senza barriere, con quel dettaglio ed emozione che è caratterizzata dal nostro DNA Italiano. Un Premio che dedico a tutto il Team che ha reso possibile la realizzazione del Cortometraggio, all’impeccabile distributore Giulio Mastromauro della Zen Movie, ed alle due fantastiche e adorabili Aurora e Domiziana per il loro impegno e professionalità” – ha dichiarato il Produttore Andrea Cicini.

Il viaggio di A Girl Like You – primo piccolo passo produttivo di InThinker Studio, società che negli ultimi dodici anni ha permesso uno straordinario avvicinamento tra le industrie cinematografiche italiana e cinese, e che nel 2016 ha anche co-prodotto con un partner cinese e la BTV il DocuFIlm “ The Long March Today “ diretto da Sergio Basso e presentato a Venezia lo scorso anno – continua, ma sempre guardando Oltre il Muro.

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Cartoons On The Bay: vince l’Anna Frank di Ari Folman
  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *