SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Mangiare & Bere Primo Piano

Viterbo. Sesta Sagra della Pecora a Fabrica di Roma

Segui Email Segui Email

Viterbo. Sesta Sagra della Pecora a Fabrica di Roma

Viterbo. Sesta Sagra della Pecora a Fabrica di Roma

Torna a Fabrica di Roma, la tradizionale Sagra della Pecora, una festa tesa a valorizzare la tipicità enogastronomica di un territorio, quello della Tuscia viterbese, che predilige nei menu dei suoi piatti più prelibati, l’ovino per eccellenza. Variegate le pietanze che saranno preparate per l’occasione le sere del 14, 15 e 16 luglio – novità di quest’anno gli arrosticini al tartufo e fegato-cipolla e gli affettati di pecora – servite ai tavoli nella piazza adiacente al centro storico del borgo medievale: proposte a prezzi popolari che nella scorsa edizione hanno registrato record di produzione artigianale, sfamando oltre quattromilacinquecento convenuti per sei quintali di gnocchi e trentamila arrosticini, che quest’anno arriveranno a cinquantamila!
Nata da una riunione tra amici a casa dell’esperto figlio di un pecoraio, nel corso di pochi anni la sagra si è trasformata in una macchina organizzativa complessa, organizzata dal Comitato dei Festeggiamenti di San Matteo e Giustino e patrocinata dal Comune di Fabrica.
La sostanziosa cena ai tavoli sociali sarà accompagnata, come ogni anno, da differenti esibizioni di musica dal vivo e seguita dalla dimostrazione del Mastro formaggiaio sulla lavorazione casearia della ricotta di pecora.

Ore 19,30
Apertura stand gastronomici
A seguire
Marching Band – Rock in Circus (14 luglio)
Studio Illegale – Gianni Drudi (15 luglio)
Sabato grasso disco funky 70’s e 80’s live band (16 luglio)
Inoltre (dopo la cena)
Dimostrazione dell’arte della lavorazione del formaggio e della ricotta di pecora da parte del Mastro Casaro

Menu
Antipasto del pastore
Primi piatti: Gnocchi al castrato e all’amatriciana
Secondi: Pecora alla callara, pecora alla brace, salsicce di pecora, arrosticini di tartufo e di fegato-cipolla, affettati di pecora
Contorni: Insalata di pomodori e patatine fritte
Frutta: Cocomero
Dolce: torta ricotta e pere
Bevande: Vino, birra, acqua, bibite

Infoline e prenotazioni: 366 2356728 – scaren_78@yahoo.it
Pagina FB: https://www.facebook.com/SagradellapecoraFabricadiRoma/

Loading...

Potrebbe interessarti anche...

  • Il tour in Sardegna del film "Doppia coppia"
  • Recensione di Silent Night, il film "natalizio" di John Woo
  • Recensione di Un Anno difficile, il nuovo film di Olivier Nakache e Éric Toledano (Quasi amici)
  • Domani Senza Pelle di Alessandro D'Alatri al Cinema Farnese per ANAC 360°. Omaggio a tre autori indipendenti
  • Cento domeniche di Antonio Albanese, saluti in sala martedì 28 novembre a Roma
  • In fuga con Babbo Natale: Il trailer e le prime immagini della commedia di Natale in arrivo su Netflix
  • Presentato oggi al Torino Film Festival "Uomini e dei. Le meraviglie del Museo Egizio", con la partecipazione straordinaria del Premio Oscar® JEREMY IRONS
  • Benson la vita è il nemico. In anteprima l'8 dicembre al Nuovo Cinema L'Aquila
  • Tutti i vincitori della XXII edizione del RIFF Awards - Rome Independent Film Festival
  • Le prime immagini esclusive di Greg Williams del cast del nuovo film di Paolo Sorrentino
  • Bookciak Legge il 7 dicembre a Più Libri Più Liberi per annunciare le novità del premio 2024
  • Dal 24 novembre in esclusiva su Amazon Music due nuovi podcast prodotti da Lucky Red
  • Thanksgiving Day: la Festa del Ringraziamento attraverso le serie televisive
  • Maria Callas: Lettere e Memorie con Monica Bellucci in anteprima assoluta a Speciale TG1 domenica 26 novembre
  • Un altro domani, Indagine sulla violenza nelle relazioni affettive, sarà trasmesso sabato 25/11 su CG - Cinema D'autore!
  • Da domani disponibile su Prime Video "New York Solo Andata" di Davide Ippolito
  • RIFF: il 24/11 chiude il festival con i corti iraniani voluti da Wenders. In concorso il doc "rumore - human vibes" di Simona Cocozza
  • La Grande Abbuffata compie 50 anni e torna al cinema dall'11 dicembre
  • Gatti neri, topolini, pipistrelli e galline trionfano al “Mi fa un baffo il gatto nero”, il festival pet friendly
  • RIFF: in concorso e in anteprima al festival Primo–Sempre Grezzo sul rapper romano, Il sogno dei pastori, Timekeeper e L'anima in pace
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *