SitoPreferito

Cinema

Casa del Cinema. Al via “CinemAccessibile”, la rassegna per il pubblico sordo

Segui Email Segui Email

Casa del Cinema. Al via “CinemAccessibile”, la rassegna per il pubblico sordo

Casa del Cinema. Al via “CinemAccessibile”, la rassegna per il pubblico sordo

CinemAccessibile, la rassegna di film italiani contemporanei sottotitolati per persone sorde, è giunta alla sua seconda edizione. Per tutte domeniche di maggio, alla Casa del Cinema di largo Mastroianni sono in programma film e non solo. Gli appuntamenti propongono infatti momenti di confronto diretto con il mondo dell’arte cinematografica: in calendario sono previsti incontri con autori, attori e tecnici.

A partire da domenica 7 maggio e fino al 28, quattro appuntamenti, nella sala Deluxe, sempre alle 11.

La rassegna è stata ideata grazie al supporto di Istituto Luce–Cinecittà e in collaborazione con l’Ente Nazionale per la protezione e l’assistenza dei Sordi (ENS).

L’accesso in sala è garantito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Programma:
Domenica 14 maggio | Sole cuore amore, di Daniele Vicari
Domenica 21 maggio | La pazza gioia, di Paolo Virzì
Domenica 28 maggio | Non c’è più religione, di Luca Miniero

Largo Marcello Mastroianni, 1
Info: tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

Potrebbe interessarti anche...

  • Prime Video annuncia il nuovo film Original italiano L’Estate più Calda
  • Incontro con Takahama Kan “Dalle pieghe sepolte della storia alle tavole del manga”
  • BiM Distribuzione e Lucky Red: continua la collaborazione con "Monster" e "Fallen leaves"
  • Foto del primo ciak per La guerra dei nonni con Vincenzo Salemme e Max Tortora
  • Aperte le iscrizioni ai bandi del Lucca Film Festival 2023
  • Nelle sale a luglio il film Animali selvatici di Cristian Mungiu
  • Cocainorso e Renfield: recensione doppia per due film perfetti per Notte Horror
  • WOMAD: dal 9 all'11 giugno a Roma approda il Festival ideato nel 1980 da Peter Gabriel
  • L'orco
    L'orco attraverso i secoli: un viaggio nel folklore e nella letteratura tra miti, leggende e simbolismo
  • Recensione di Suzume di Makoto Shinkai: la "chiave" per crescere e superare il dolore
  • Trailer, poster e prima foto di scena di "Hunger Games - La ballata dell’usignolo e del serpente" a novembre al cinema
  • STILL: La storia di Michael J. Fox dal 12 maggio 2023 su Apple TV+
  • The Flash: special screenings a Comicon Napoli dell'attesissimo film Warner Bros.
  • Singularity 1 - Tentacoli: la recensione dell'horror targato BUGS Comics
  • The Jackal presentano in anteprima a Comicon la loro serie comedy "Pesci piccoli – Un'agenzia. Molte idee. Poco budget" dall'8 Giugno su Prime Video
  • Asian Film Festival: i vincitori della XX edizione. Epilogo il 12 aprile al Multisala Barberini di Roma
  • Al COMICON Napoli si celebrano le arti marziali con la versione restaurata de I 3 dell’Operazione Drago, e l'incontro con Tetsuro Shimaguchi, coreografo della scena degli 88 Folli in Kill Bill Vol.1
  • "I tre moschettieri – D’Artagnan": la recensione del film kolossal di Martin Bourboulon
  • Madeline Miller parla al pubblico italiano
About Author

max

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *