SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Primo Piano Roma Territorio

Municipio III. BulliNo, nelle scuole della città contro bullismo e cyber bullismo

Segui Email Segui Email

Municipio III. BulliNo, nelle scuole della città contro bullismo e cyber bullismo

Municipio III. BulliNo, nelle scuole della città contro bullismo e cyber bullismo

Partito il 3 maggio nella sala consiliare del Municipio III (piazza Sempione), BulliNO (hashtag #BulliNO), programma anti-bullismo – “fisico” e cyber – dell’associazione Cuore Digitale, in collaborazione con Krav Maga Roma e con il sostegno di Roma Capitale (Assessorati Scuola e Roma Semplice). Protagonisti del primo incontro sono stati i ragazzi dell’istituto “Don Bosco”.

BulliNO è un tour nelle scuole romane caratterizzato da un doppio approccio, psicologico e fisico. Ad ogni tappa una criminologa-psicologa-psicoterapeuta spiega agli studenti il fenomeno e come lo si riconosce. Poi la stessa si rivolge a genitori e insegnanti, fornendo suggerimenti per riconoscere i segnali premonitori del bullismo nel quotidiano di una ragazza o di un ragazzo; e per comunicare con lei o con lui.

Infine ci si trasferisce in palestra dove, con l’aiuto di esperti del Krav Maga Roma, attraverso il gioco i ragazzi imparano ad ascoltare il proprio corpo per esser pronti a riconoscere, e soprattutto a prevenire, le principali forme di pericolo. Viene inoltre insegnato ad evitare risposte violente gestendo la rabbia e puntando su autostima, disciplina e rispetto.

Potrebbe interessarti anche...

  • The Sandman su Netflix: recensione della prima parte della seconda stagione
  • Federico Zampaglione torna all’horror con The nameless ballad, scritto insieme a Barbara Baraldi, ambientato nel mondo della musica
  • Pop Corn Festival del Corto, ottava edizione, dal 25 al 27 luglio 2025 a Porto Santo Stefano (GR)
  • Recensione di "Presence" di Steven Soderbergh: tra horror e dramma familiare
  • Recensione di "F1" diretto da Joseph Kosinski con Brad Pitt: tutta la poesia dell'alta velocità su pista
  • Recensione di "28 anni dopo" di Danny Boyle: la rabbia sopravvive nel tempo
  • Recensione di "Elio": un viaggio cosmico nel cuore della Pixar
  • Biografilm 2025: tutti i premi della 21ma edizione
  • Giornate della Luce: tutti i vincitori della undicesima edizione
  • "28 anni dopo": Danny Boyle torna con un horror politico e familiare. Ecco cosa ha detto in conferenza stampa
  • Recensione di "Tutto l'amore che serve" esordio di Anne-Sophie Bailly: il diritto di amare
  • Recensione de "La mia amica Zoe" di Kyle Hausmann-Stokes
  • Recensione di "Karate Kid Legends": Jackie Chan e Ralph Macchio uniscono karate e kung fu per una nuova generazione
  • Recensione di "L'amore che non muore" di Gilles Lellouche, melodramma romantico senza mezze misure
  • Recensione di "Come gocce d'acqua": padri e figli secondo Stefano Chiantini
  • Recensione di "Per amore di una donna" di Guido Chiesa, liberamente ispirato al romanzo di Meir Shalev
  • Recensione "Fear Street: Prom Queen": Netflix riporta in vita lo slasher anni '80 con stile e sangue
  • Recensione di "Missione Impossible: Final Reckoning": l'ultima acrobazia di Ethan Hunt
  • “Ogni Maledetto Fantacalcio”: il film comedy dedicato a tutti i fantallenatori disponibile dal 27 agosto su Netflix
  • Recensione di "Fuori" di Mario Martone: la storia della scrittrice Goliarda Sapienza nell'"Università di Rebibbia"
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *