SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Notizie Territorio

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

Segui Email Segui Email

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

L’Assessorato alla Cultura informa la cittadinanza che, da lunedì 15 a domenica 21 maggio 2017 si svolgerà la terza edizione della “Settimana della Cultura”. Anche quest’anno, numerose saranno le iniziative promosse dalle associazioni e dalle scuole del territorio, con l’obiettivo di promuovere l’arte, la danza, la musica, la letteratura, e i cittadini di eccellenza legati con la Città di Ciampino.

Ecco il programma dell’intera manifestazione culturale:

15/05/17 ore 10.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Archivio P.P.Pasolini)
Giordano Meacci presenta il suo libro “Il cinghiale che uccise Liberty Valance”, finalista del Premio Strega 2016

15/05/17 ore 19.00 presso il Municipio, L.go F.Armati 1, Palazzina C (Viva Comix/Centro Studi Casarsa)
Inaugurazione della mostra “Davide Toffolo, Pasolini a fumetti” – Esposizione di stampati realizzati per la mostra di Casarsa al Centro Pasolini e di riproduzione di tavole del libro “Pasolini” di Davide Toffolo. L’autore sarà presente all’inaugurazione.
La mostra resterà aperta fino al 31 maggio 2017, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 14.00 e 15.00 – 18.00; il sabato ore 9.00 – 13.00.
Ingresso gratuito

16/05/17 ore 18.30 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Pro Loco Ciampino)
Concerto di fisarmonica classica (Bajan) di Federico Graziani

17/05/17 ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolissimo” (Pro Loco Ciampino)
Inaugurazione della mostra “Itinerari di pittura e musica” di Andrea Simonetti

17/05/17 ore 21.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (I.I.S. “M. Amari-P.Mercuri”)
Esibizione musicale animata dal gruppo sperimentale dell’I.I.S. “M.Amari-P.Mercuri” e dal Laboratorio Jazz dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

18/05/17 ore 16.00 presso l’Auditorium “L. Da Vinci” (I.C. “L. Da Vinci”)
Concerto dell’Orchestra Giovanile dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”

18/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Pro Loco Ciampino/Archivio P.P.Pasolini)
Presentazione del libro “Aldo Moro – Il Professore” di Giorgio Balzoni

19/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (SBCR e Biblioteca comunale P.P.Pasolini)
Presentazione del graphic novel “Gli ignoranti – Vino e libri: diario di una reciproca educazione” di Etienne Davodeau con degustazione

20/05/17 ore 10.30 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (SBCR e Biblioteca comunale P.P.Pasolini)
Seminario “Se ti emozioni non avere paura: psicologia delle emozioni e degli affetti” a cura della Dott.ssa Cristina Rubano

20/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Ass.ne Krav Maga Lazio)
Presentazione del libro “Comandante Alfa – Io vivo nell’ombra”

21/05/17 ore 11.00 presso l’Istituendo Teatro “Agorà” c/o il plesso “G.Rodari” (VAD – Visual Arts Department Ballet Company)
Anteprima della “Carmen – La libertà al costo della vita” rivisitata dalla Visual Arts Department Ballet Company per i bambini delle scuole, previa prenotazione all’indirizzo mail: vad.italy@yahoo.it

21/05/17 ore 17.00 presso l’Istituendo Teatro “AGORA’” c/o plesso “G. Rodari” (VAD – Visual Arts Department Ballet Company)
La “Carmen – La libertà al costo della vita” rivisitata dalla Visual Arts Department Ballet Company. Ingresso gratuito su prenotazione all’indirizzo mail: vad.italy@yahoo.it

21/05/17 ore 17,30 presso l’Auditorium “Bonicelli” della Chiesa B.M.V. del Rosario di Viale J.F.Kennedy 10 (Coro Polifonico Ciampino)
32° Rassegna corale del Coro Polifonico Ciampino e dei Cori “F.Marini” di Ancona e “L.Venturini” di Tagliacozzo

Potrebbe interessarti anche...

  • Fondazione Gaber - Riccardo Milani incontra il pubblico di "Io, noi e Gaber" a Bologna, Milano, Bari, Napoli, Roma, Treviso e Padova
  • Shazam raggiunge i 300 milioni di utenti attivi mensili in tutto il mondo
  • Sudestival 2024 - La 24 esima edizione del Festival in Puglia dedicato al cinema italiano si terrà dal 26 gennaio al 16 marzo
  • A 40 anni dall’uscita “Vacanze di Natale” di Carlo Vanzina torna al cinema solo per un giorno
  • Matera Fiction consegna la targa d'oro a Patti Smith per le colonne sonore
  • Puffin Rock - Il Film: poster e trailer. Dal 4 gennaio in sala con adler entertainment
  • La Grande Abbuffata, il trailer del film che tornerà al cinema dall'11 dicembre
  • Luca Ravenna: da domani su Amazon Prime Video "568", lo spettacolo rivelazione dello stand-up comedian dei record
  • Esce per Edizioni NPE il saggio dedicato a Rat-Man, la serie di successo di Leo Ortolani
  • Bob Marley: One Love, nuovo trailer e poster
  • Rakuten TV: la nuova produzione originale "Rumeysa: A Testa Alta" dal 21 dicembre in esclusiva free
  • "Il mondo dietro di te", recensione del thriller apocalittico su Netflix dall'8 dicembre
  • In onda su Rai 1 Bla Bla Baby
  • A Sottodiciotto Film Festival di Torino il lungometraggio di animazione ARF di Simona Cornacchia e Anna Russo
  • Fantasticon Film Fest: grande successo della prima edizione! The Well di Zampaglione vince il premio del pubblico
  • Recensione di The Holdovers - Lezioni di vita, il nuovo film di Alexander Payne. Una dolce commedia sulla solitudine
  • Dal 14/12 “L’isola” di Costanza Quatriglio in home video con il restauro in 4k realizzato da Cinecittà a 20 anni dall’anteprima a Cannes
  • Toei Animation Europe ha invaso con successo Lucca Comics & Games 2023 con una serie di imperdibili appuntamenti e eventi esclusivi
  • Il trailer italiano di Tutti a parte mio marito, dal 21 dicembre al cinema
  • Pare parecchio Parigi, Il nuovo film di Leonardo Pieraccioni al cinema dal 18 gennaio
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *