SitoPreferito

Appuntamenti ed Eventi Cultura In Evidenza Notizie Territorio

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

Segui Email Segui Email

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

Ciampino. Settimana della Cultura 2017, dal 15 al 21 Maggio

L’Assessorato alla Cultura informa la cittadinanza che, da lunedì 15 a domenica 21 maggio 2017 si svolgerà la terza edizione della “Settimana della Cultura”. Anche quest’anno, numerose saranno le iniziative promosse dalle associazioni e dalle scuole del territorio, con l’obiettivo di promuovere l’arte, la danza, la musica, la letteratura, e i cittadini di eccellenza legati con la Città di Ciampino.

Ecco il programma dell’intera manifestazione culturale:

15/05/17 ore 10.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Archivio P.P.Pasolini)
Giordano Meacci presenta il suo libro “Il cinghiale che uccise Liberty Valance”, finalista del Premio Strega 2016

15/05/17 ore 19.00 presso il Municipio, L.go F.Armati 1, Palazzina C (Viva Comix/Centro Studi Casarsa)
Inaugurazione della mostra “Davide Toffolo, Pasolini a fumetti” – Esposizione di stampati realizzati per la mostra di Casarsa al Centro Pasolini e di riproduzione di tavole del libro “Pasolini” di Davide Toffolo. L’autore sarà presente all’inaugurazione.
La mostra resterà aperta fino al 31 maggio 2017, con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 9.00 – 14.00 e 15.00 – 18.00; il sabato ore 9.00 – 13.00.
Ingresso gratuito

16/05/17 ore 18.30 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Pro Loco Ciampino)
Concerto di fisarmonica classica (Bajan) di Federico Graziani

17/05/17 ore 17.00 presso il Cinema “Il Piccolissimo” (Pro Loco Ciampino)
Inaugurazione della mostra “Itinerari di pittura e musica” di Andrea Simonetti

17/05/17 ore 21.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (I.I.S. “M. Amari-P.Mercuri”)
Esibizione musicale animata dal gruppo sperimentale dell’I.I.S. “M.Amari-P.Mercuri” e dal Laboratorio Jazz dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”

18/05/17 ore 16.00 presso l’Auditorium “L. Da Vinci” (I.C. “L. Da Vinci”)
Concerto dell’Orchestra Giovanile dell’Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”

18/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Pro Loco Ciampino/Archivio P.P.Pasolini)
Presentazione del libro “Aldo Moro – Il Professore” di Giorgio Balzoni

19/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (SBCR e Biblioteca comunale P.P.Pasolini)
Presentazione del graphic novel “Gli ignoranti – Vino e libri: diario di una reciproca educazione” di Etienne Davodeau con degustazione

20/05/17 ore 10.30 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (SBCR e Biblioteca comunale P.P.Pasolini)
Seminario “Se ti emozioni non avere paura: psicologia delle emozioni e degli affetti” a cura della Dott.ssa Cristina Rubano

20/05/17 ore 18.00 presso la Sala consiliare “Pietro Nenni” di Via 4 Novembre (Ass.ne Krav Maga Lazio)
Presentazione del libro “Comandante Alfa – Io vivo nell’ombra”

21/05/17 ore 11.00 presso l’Istituendo Teatro “Agorà” c/o il plesso “G.Rodari” (VAD – Visual Arts Department Ballet Company)
Anteprima della “Carmen – La libertà al costo della vita” rivisitata dalla Visual Arts Department Ballet Company per i bambini delle scuole, previa prenotazione all’indirizzo mail: vad.italy@yahoo.it

21/05/17 ore 17.00 presso l’Istituendo Teatro “AGORA’” c/o plesso “G. Rodari” (VAD – Visual Arts Department Ballet Company)
La “Carmen – La libertà al costo della vita” rivisitata dalla Visual Arts Department Ballet Company. Ingresso gratuito su prenotazione all’indirizzo mail: vad.italy@yahoo.it

21/05/17 ore 17,30 presso l’Auditorium “Bonicelli” della Chiesa B.M.V. del Rosario di Viale J.F.Kennedy 10 (Coro Polifonico Ciampino)
32° Rassegna corale del Coro Polifonico Ciampino e dei Cori “F.Marini” di Ancona e “L.Venturini” di Tagliacozzo

Potrebbe interessarti anche...

  • "Beyond", un viaggio estremo in Islanda sul più grande ghiacciaio d'Europa, di e con Alex Bellini, in anteprima al 73° Trento Film Festival
  • La serie animata “The Rotten Fruit” del regista horror Eli Roth arriva sulla piattaforma WeShort
  • Recensione di "Nottefonda", opera prima di Giuseppe Miale Di Mauro
  • Recensione de "I Peccatori" diretto da Ryan Coogler: vampiri, blues e riscatto nel cuore dell’America razzista
  • Recensione di "Ho visto un re" diretto da Giorgia Farina... ed è meglio di Sandokan
  • Recensione di "Queer" di Luca Guadagnino: il lato oscuro del desiderio
  • Recensione di "Julie ha un segreto", esordio del regista belga Leonardo Van Dijl
  • Recensione di G20: Viola Davis è il Presidente d'America sotto assedio nel nuovo action movie al femminile targato Prime Video
  • Recensione di "La bambina che raccontava i film", di Lone Scherfig: il potere del racconto, l'amore per il cinema
  • “The Prompt” di Francesco Frisari, corto d’animazione co-creato da AI e intelligenza umana, da oggi su RaiPlay
  • Recensione di "Un film Minecraft": un'occasione sprecata
  • "Un film Minecraft" domina il box office italiano e registra il miglior weekend d'esordio al cinema del 2025
  • Recensione di “SQUALI” di Alberto Rizzi: quando il male ha le radici nel sangue e il respiro nei boschi
  • Recensione di "Bangkok Dog": tradizione, identità e violenza urbana in uno scatenato action thailandese, distribuito in dvd da Blue Swan
  • Recensione di "Eden" di Ron Howard: quando un paradiso in terra diventa un inferno
  • Recensione di "Cure" di Kiyoshi Kurosawa, per la prima volta nei cinema italiani dal 3 aprile grazie alla Double Line
  • Recensione di "Generazione romantica" di Jia Zhangke: la malinconia di un amore travolto dal tempo e dalla trasformazione della Cina
  • "The Strangers: Capitolo 1" arriva in una edizione Limited 4K Ultra HD + Blu-ray. La recensione
  • Recensione di "The Last Showgirl", diretto da Gia Coppola. Pamela Anderson e la fine dei sogni
  • Amano Corpus Animae: abbiamo visitato la mostra evento dedicata a Yoshitaka Amano inaugurata a Roma (ed è bellissima)
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *