SitoPreferito

Notizie Primo Piano Roma Territorio

Stazioni metro A e B, prosegue l’attivazione delle colonnine SOS

Segui Email Segui Email

Stazioni metro A e B, prosegue l’attivazione delle colonnine SOS

Stazioni metro A e B, prosegue l’attivazione delle colonnine SOS

Sono 110 le colonnine SOS già installate da Atac lungo le stazioni della metro A e B. L’intervento rientra nel progetto Pandora di messa in sicurezza della rete che include la videosorveglianza centralizzata nelle stazioni e nei treni, sistemi di allarme intrusione e telecamere infrarossi nelle gallerie. L’attuazione del piano, anticipata dopo l’annuncio del Giubileo Straordinario, ha consentito già dal novembre scorso l’attivazione di 22 delle 110 colonnine SOS previste nelle stazioni della metropolitana ritenute maggiormente sensibili per l’incrementato afflusso di pellegrini e turisti in direzione della Città del Vaticano e del Centro Storico di Roma.

In dettaglio gli impianti sono attivi a Termini (totali 6 colonnine posizionate in banchine MA, MB e al mezzanino), Repubblica, Barberini, Spagna, Flaminio, Lepanto, Ottaviano, Cipro (MA) e Colosseo (MB) con 2 colonnine per stazione (in banchine di entrambe le direzioni).

Atac sta procedendo all’ulteriore graduale attivazione del totale degli impianti previsti nelle rimanenti stazioni, seguendo le priorità legate al contesto.

Il completamento delle attività, previsto nei mesi a cavallo tra fine anno e inizio 2017, prevede inoltre una implementazione del modello di gestione della sicurezza attraverso la possibilità che gli agenti della security possano intervenire in maniera mirata e tempestiva grazie ad un sistema automatico di georefenziazione delle squadre di pronto intervento.
Le 22 colonnine attive sono già state utilizzate diverse volte dagli utenti della rete per segnalare, ad esempio, infortuni sulle scale mobili, cadute sui binari o litigi avvenuti in banchina.

Potrebbe interessarti anche...

  • STRANGE DARLING: il thriller rivelazione dell'anno arriva al cinema dal 13 febbraio
  • Trailer e poster di "HELLO! SPANK. IL FILM. LE PENE D’AMORE DI SPANK"
  • "C’eravamo tanto amati" e "Frankenstein Junior": Gremese celebra i 50 anni dei film cult di Scola e Brooks con due saggi monografici
  • "La zona d’interesse" di Jonathan Glazer torna al cinema. Evento speciale Giornata della Memoria dal 26 al 29 gennaio 2025
  • “Paprika – Sognando un sogno" di Satoshi Kon dal 17 al 19 febbraio al cinema
  • Primo trailer per "Karate Kid: Legends", dal 29 maggio al cinema
  • Movie to Music: il grande e piccolo schermo incontrano la musica per la quarta edizione del premio
  • Trailer e poster per "28 Anni Dopo" di Danny Boyle, dal 19 giugno al cinema
  • Recensione di "Una Notte a New York": un viaggio, due estranei e il potere della connessione
  • Crunchyroll acquisisce i diritti per le sale nordamericane e internazionali, tra cui l’Italia, di "Attack on Titan: the last attack"
  • Recensione di "Piece by Piece": animazione LEGO per raccontare la vita di Pharrell Williams
  • “Una poltrona per due” di John Landis, il cult natalizio per eccellenza, torna al cinema in versione restaurata
  • "Il Treno dei bambini" di Cristina Comencini: disponibile su Netflix il film con Barbara Ronchi e Serena Rossi
  • "Joker: Folie à Deux" in Home Video a partire dal 17 dicembre. Specifiche tecniche
  • Prime foto per Without Blood di Angelina Jolie, tratto dal bestseller di Alessandro Baricco
  • Un milione di spettatori per "Parthenope" di Paolo Sorrentino
  • FAMILIA di Francesco Costabile torna nelle sale in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
About Author

Giovanni Lembo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *