MONTEROTONDO: Volley-Esordio contro il Ceccano

Il 13 ottobre 2007 rappresentera’ una data storica per il Monterotondo Volley. Quel giorno, infatti, la nuova squadra maschile di serie C esordira’ al Palazzetto dello Sport dello Scalo contro il Ceccano. Un appuntamento speciale che sancira’ definitivamente la rinnovata unione della pallavolo eretina sotto un’unica bandiera. La Metronotte Monterotondo Volley maschile puo’ contare su alcuni elementi arrivati dall’Atleticouisp e che militano ormai in gialloblu’ da piu’ di dieci anni. Ragazzi che hanno cominciato a giocare in terza divisione e che, anno dopo anno, sono riusciti ad arrivare fino alla massima categoria regionale. Gabriele Plinio, capitano della squadra, e Claudio Cesarini, monterotondese doc, sono due esempi di fedelta’ e di attaccamento alla maglia visti i loro lunghi trascorsi nella citta’ dei tre colli. Con loro sono rimasti anche Manuele Martinoia e Flavio Palmeri, due facce ben note nel mondo della pallavolo laziale. Il tecnico Antonello Lequaglie ed il Direttore Tecnico Laura Storno sono riusciti ad ingaggiare elementi di categoria superiore che permetteranno alla squadra di puntare veramente in alto. Il primo, grande investimento e’ stato fatto per il palleggiatore Alessio De Marzo arrivato dal San Paolo. Giocatore classe 1983, De Marzo e’ uno dei migliori palleggiatori del campionato di serie C. Dalla Lazio, invece, e’ arrivato Stefano Morini, schiacciatore dotato di grande esperienza e vincitore, lo scorso anno, del campionato di B2 proprio con la formazione biancoceleste. Per il ruolo di libero e’ stato scelto Paolo D’Ercole, lo scorso anno ad Orte in serie B1. Nella rosa della squadra sono stati inseriti anche due giovanissimi di belle speranze. Alfredo Barbato, schiacciatore, ed Elvin Hoxha, centrale, entrambi classe 1992, fanno parte della formazione under 16 dell’M.Roma Volley e, contemporaneamente, disputeranno anche il campionato di serie C. Insomma, oltre che dalla squadra in rosa, per il presidente Roberto Amici potrebbero arrivare belle soddisfazioni anche dal sestetto maschile, motivato piu’ che mai a raggiungere grandi risultati.

About the author

Giornalista, sceneggiatore, speaker, podcaster, raccontastorie, papà imperfetto. Direttore di Sitopreferito.it e fondatore del Preferito Network. Conduce Preferito Cinema Show su Radio Kaos Italy tutti i martedì alle ore 15, e il podcast L'Edicola del Boomer sulle principali piattaforme. Gli piacciono i social, i fumetti, le belle storie, scrivere di notte con la musica nelle orecchie, vedere un sacco di film e sognare ad occhi aperti.

Related

A WeGIL, sempre in occasione dei 45 anni dalla nascita dell'originale format che conquistò il pubblico radiofonico, tornano le "Interviste Impossibili" a cura dello scrittore Lorenzo Pavolini, che il 7 maggio alle 19.00 vedranno un appuntamento "al femminile" con la scrittrice Elena Stancanelli, candidata al Premio Strega nel 2016 e vincitrice del Premio Vittoriano Esposito, insieme all'attrice Elena Radonicich, per conoscere da vicino e dare voce all'intramontabile Jane Eyre.

Oggi martedì 24 Aprile alle 18.30 a Piazza Trilussa, flash-mob "teniamoci per mano contro l'omofobia", "per una Roma più sicura contro la violenza e a favore dei nostri diritti. Lottiamo per la nostra libertà, dedica solo mezz’ora del tuo tempo!”. Un messaggio su whatsapp lanciato da Imma Battaglia ai suoi contatti e presto divulgato nelle chat private. Un invito ad esser presenti per un flash-mob spontaneo in cui tenersi per mano contro l’omofobia, dopo l'ennesimo vile atto omofobo che ha visto l’aggressione ai danni di Marco e Federico.

JOIN THE DISCUSSION